Categories: Economia

Qualità della vita: Irpinia senza cultura e senza sanità

Bolzano al top, il Nordest tra le prime posizioni. Ottima performance della provincia di Potenza, la prima nel Sud Italia per qualità della vita.Male, malissimo la Campania. Come il Salento o la Calabria meridionale. E i soliti tristi risultati per la provincia di Avellino, che si piazza all’ottantaduesima posizione pur migliorando qualcosina. Chiude Trapani. L’annuale ricerca curata dal dipartimento di statistiche economiche dell’Università La Sapienza di Roma perItaliaOggi, con il supporto di Cattolica Assicurazioni, non consegna troppe sorprese anche se qualche cambiamento si intravede. “Proprio nella contrapposizione fra grandi e piccoli centri urbani sta una delle principali tendenze confermate in questa edizione. Non più un Centronord avanzato contro un Mezzogiorno povero– si legge –quanto piuttosto province minori, collocate trasversalmente lungo tutta la Penisola, caratterizzate da dinamicità imprenditoriale (e non solo), a cui fanno da contraltare i grandi centri metropolitani, più statici e con condizioni meno accettabili“. Quello che non migliora è il trend irpino, ormai da anni nella parte destra della colonna, per usare un’espressione calcistica. E sempre pericolosamente a ridosso della zona retrocessione, per continuare. Non fa molto meglio Benevento, e usciamo dalle metafore sportive, perché il Sannio è al numero 75 preceduto da Salerno alla 73sima posizione. Nelle retrovie Caserta e Napoli. Ambiente e criminalità, poteva andare peggio Fatta questa premessa – per i risultati completi è d’obbligo richiamareil link di chi ha condotto la ricerca– puntiamo l’obiettivo sulla nostra provincia.Posizione 82, si migliora comunque di dieci posizioni. Potenza ne ha scalate venti. Peraffari e lavorol’Irpinia è poco al di sotto rispetto alla sua collocazione generale, in linea col dato complessivo. Va decisamente meglio sul fronteambiente, siamo38esimi.Gli indicatori sono molti. Dalverde pubblico, dove però stiamo messi male, allacapacità di depurazione delle acque refluedove insieme ad altri siamo addirittura primi. Ad ogni modo ci troviamo nel gruppo due, condizioni accettabili secondo la ricerca. Non è critica la situazione alla voce criminalità, 30esima posizione, anche se a certi numeri corrispondono condizioni di vita non ottimali. Per intenderci, nelle ultime posizioni per reati e dintorni si piazzano province ricche come Bologna, Ravenna, Rimini. Quella di Avellino, e questo lo dicono autorevolissimi magistrati, è poco appetibile per la malavita, specie se organizzata. Le statistiche sulla criminalità sono sempre molto particolari e volte la classifica si capovolge. Così scopriamo che a Vibo Valentia, che su molto altro non registra bei risultati, sono rarissime leviolenze sessuali:maglia nera Milano. E però, tornando dalle nostre parti, vale la pena evidenziare un quasi-primato negativo per la provincia di Avellino.Sui reati connessi allo sfruttamento della prostituzione abbiamo numeri inquietanti, solo dieci province peggio di noi. Non studio non lavoro non guardo la tv, non vado al cinema non faccio sport Per la macro-categoriadisagio socialesiamo ottantesimi, in linea col dato generale. Per quanto riguarda il numero dei suicidi, una piaga degli anni scorsi in provincia, l’irpinia non fa registrare i dati peggiori. Suiservizi finanziarii numeri sono tutt’altro che incoraggianti. Stesso discorso sulla sanità: Irpinia 94esima e in particolare la ricerca mostra una drammatica carenza di personale medico, infermieristico e tecnico-sanitario. Ma dove registriamo dati pessimi è su tempo libero-turismo. Posizione numero 100 per Avellino, classifica chiusa da Crotone e vinta da Siena. Strutture per il tempo libero posizione 104. Alberghi alla 96, mentre va meglio nel settore agriturismo. Associazioni ricreative, artistiche, culturali? Avellino e la sua provincia alla penultima posizione. Librerie? Alla 95esima. Sale cinematografiche? Al numero 103. E nel tenore di vita siamo al 102esimo posto… comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago