Categories: Economia

‘Quarta ondata, l’economia irpina rischia’: l’allarme di Confesercenti

«La quarta ondata della pandemia di Covid 19, prevista dagli esperti, rischia di avere serie ricadute sulla salute delle persone, ma anche sul clima di incertezza che ancora regna tra i cittadini e le famiglie, in Irpinia come nel resto del Paese, incidendo negativamente sulla ripresa. Occorre quindi massima cautela da parte di tutti ed uno sforzo aggiuntivo delle istituzioni per completare il piano vaccinale». Ad affermarlo èGiuseppe Marinelli, presidente della Confesercenti provinciale di Avellino. «Fin dall’inizio dell’emergenza– ha proseguito il dirigente dell’associazione di categoria –,abbiamo sottolineato l’importanza di interventi mirati a tutela della salute pubblica, anche attraverso una riorganizzazione complessiva del settore, e chiesto attenzione per il mondo del commercio e delle attività produttive, consapevoli che i momenti difficili si fronteggiano con spirito di coesione, tenendo conto degli interessi generali della comunità, ma allo stesso tempo non dimenticando le situazioni specifiche. Dopo le drammatiche vicende a cui abbiamo assistito e le criticità affrontate dal comparto del terziario in questa fase, non possono essere commessi errori di superficialità e va assolutamente scongiurata ogni possibile recrudescenza del virus. Anche perché una eventuale nuova impennata dei casi di Covid 19, con le sue disastrose conseguenze per l’economia, sarebbe insostenibile per tanti lavoratori ed operatori, soprattutto mentre la ripresa è già frenata da altri fattori e si avvicinano le festività natalizie, che costituiscono un momento importante per negozi, attività  e strutture ricettive». «Alle misure sanitarie, necessarie per contrastare il Coronavirus– ha concluso Marinelli –vanno affiancati, lo ribadiamo ancora una volta, interventi straordinari del governo centrale e degli enti locali tesi alla detassazione delle imprese e al supporto delle famiglie ed una programmazione lungimirante per rilanciare un nuovo modello di sviluppo delle aree interne, con le risorse dell’Unione europea».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago