Categories: Attualità

Quindici, Libera in memoria di Nunziante Scibelli

Si terrà mercoledi 31 ottobre alle ore 11 l’iniziativa in memoria di Nunziante Scibelli, vittima innocente della criminalità organizzata. Saranno gli studenti del plesso di Quindici dell’Istituto Benedetto Croce a ricordarlo insieme alle istituzioni al Maglificio 100Quindici Passi, primo bene confiscato alla criminalità organizzata riconvertito per finalità sociali. Non è una scelta casuale, il bene confiscato, infatti, è proprio intitolato alla memoria del giovane irpino ucciso ventisette anni fa dalla criminalità organizzata. Proprio quest’anno ricorre, tra l’altro, il decennale da una delle azioni di memoria più importanti ed incisive fatte sul territorio. Era il 2008 quando un gruppo numeroso di studenti insieme ad associazioni del territorio e alla famiglia ponevano per la prima volta una lapide nel luogo della tragedia. Da quel gesto, infatti, sono nati tante azioni d’impegno che hanno valicato i confini della regione. Il nome di Nunziante Scibelli non è solo un simbolo ma un motivo quotidiano per impegnarsi per un mondo più giusto e più libero, uno dei tanti modi per rendere diffusa la sua memoria. Con ol prefetto di Avellino, Maria Tirone, Rosario Cantelmo, procuratore della Repubblica di Avellino che insieme ad Emilia Noviello, referente provinciale dell’associazione Libera interverranno per  tenere viva la memoria di Nunziante Scibelli ma soprattutto per rilanciare l’impegno delle istituzioni e della società civile sul territorio irpino e in particolare del Vallo di Lauro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago