Categories: Attualità

Raccordo Av-Sa, continua il cantiere: si installano i nuovi spartitraffico

Lungo ilRaccordo Autostradale 2 “di Avellino”è in corso l’installazione della segnaletica verticale propedeutica all’attivazione del restringimento della carreggiata, necessario per l’esecuzionedei lavori di installazione delle nuove barriere NDBA(National Dynamic Barrier Anas). Le attività hanno preso il via già da ieri – nel rispetto di quanto comunicato in precedenza e di quanto condiviso con il Territorio – in corrispondenza del km 14,000 (Montoro Sud), in direzione di Salerno; nel contempo è già stata ultimata la realizzazione del “campo base” del cantiere presso un’area attigua allo svincolo di Fisciano. Nei prossimi giorni si procederà altresì alla realizzazione della segnaletica orizzontale ed alla successiva installazione deinew-jerseyper la concreta attivazione del restringimento (Fase 1) a partire dalla prossima settimana. L’intervento – per un investimento complessivo di oltre10 milioni di euro– è infatti suddiviso in due differenti appalti, che prevedono l’esecuzione dei lavori prima tra il km 14,000 ed il km 8,135 (cioètra Montoro e Fisciano,in direzione Salerno) e poi dal km 14,000 al km 20,000 (tra Montoro e Solofra). Nel dettaglio, nellaFase I, la cui durata è fissata in 9 mesi,si procederà alla rimozione delle barriere spartitraffico esistenti, alla preparazione del piano di posa per le nuove barriere ed alla successiva installazione. NellaFase II, poi, la cui durata è fissata in 3 mesi,si procederà, in maniera alternata, alla chiusura delle carreggiate (per tratti della lunghezza massima di 800 metri) per procedere alla pulizia dei fossi di guardia esistenti, allo scavo ed al rifacimento della relativa pavimentazione stradale e segnaletica. Le lavorazioni, inoltre, prevedono interventi di potenziamento del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma. L’esecuzione del medesimo intervento è in fase di progettazione anche lungo l’ultima tratta della infrastruttura autostradale compresa traSerino ed Atripalda, per un investimento complessivo di oltre6,5 milioni di euro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago