Categories: Attualità

Raccordo Av-Sa, continua il cantiere: si installano i nuovi spartitraffico

Lungo ilRaccordo Autostradale 2 “di Avellino”è in corso l’installazione della segnaletica verticale propedeutica all’attivazione del restringimento della carreggiata, necessario per l’esecuzionedei lavori di installazione delle nuove barriere NDBA(National Dynamic Barrier Anas). Le attività hanno preso il via già da ieri – nel rispetto di quanto comunicato in precedenza e di quanto condiviso con il Territorio – in corrispondenza del km 14,000 (Montoro Sud), in direzione di Salerno; nel contempo è già stata ultimata la realizzazione del “campo base” del cantiere presso un’area attigua allo svincolo di Fisciano. Nei prossimi giorni si procederà altresì alla realizzazione della segnaletica orizzontale ed alla successiva installazione deinew-jerseyper la concreta attivazione del restringimento (Fase 1) a partire dalla prossima settimana. L’intervento – per un investimento complessivo di oltre10 milioni di euro– è infatti suddiviso in due differenti appalti, che prevedono l’esecuzione dei lavori prima tra il km 14,000 ed il km 8,135 (cioètra Montoro e Fisciano,in direzione Salerno) e poi dal km 14,000 al km 20,000 (tra Montoro e Solofra). Nel dettaglio, nellaFase I, la cui durata è fissata in 9 mesi,si procederà alla rimozione delle barriere spartitraffico esistenti, alla preparazione del piano di posa per le nuove barriere ed alla successiva installazione. NellaFase II, poi, la cui durata è fissata in 3 mesi,si procederà, in maniera alternata, alla chiusura delle carreggiate (per tratti della lunghezza massima di 800 metri) per procedere alla pulizia dei fossi di guardia esistenti, allo scavo ed al rifacimento della relativa pavimentazione stradale e segnaletica. Le lavorazioni, inoltre, prevedono interventi di potenziamento del sistema di smaltimento delle acque di piattaforma. L’esecuzione del medesimo intervento è in fase di progettazione anche lungo l’ultima tratta della infrastruttura autostradale compresa traSerino ed Atripalda, per un investimento complessivo di oltre6,5 milioni di euro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago