Categories: Primo Piano

Ragù napoletano in salsa avellinese: Irpinia partenopea a Expo

Per chi è stato distratto dall’estate e non se ne fosse ancora reso conto, la Rai dal primo maggio ha aperto una finestra informativa di pochi minuti dedicata all’esposizione universale: TgR Expo News.Pochi minuti in cui intorno alle 15.00 ogni giorno viene dato risalto agli eventi più suggestivi o importanti che prendono vita lungo il Decumano.Oggi la finestra si è aperta su Piazza Irpinia, che dall’inizio di Expo e fino a fine mese (90 giorni) ha messo in piedi oltre cento eventi e iniziative.Capossela ha presentato l’edizione 2015 dello Sponz Fest, ad esempio; ma sono pure passati per la struttura che ospita la nostra provincia dai caciocavalli al Taurasi, dal tartufo all’olio di Ravece fino agli interessanti studi sul cibo del Cnr di Avellino.Oggi però la finestra del TgR Expo News si è aperta per parlare di… ragù napoletano, cucinato dentro Piazza Irpinia. Il servizio ha ricordato come da Nord a Sud quella del ragù sia una tradizione radicata tra gli italiani che però ne hanno elaborato a seconda delle regioni e delle province ricette diverse e decine di varianti.D’obbligo il riferimento all’irrinunciabile scarpetta o quello alla cottura a fuoco lento che deve far “puppuliare” il ragù senza mai farlo bollire veramente; d’obbligo pure la citazione di Eduardo De Filippo che al gustoso condimento dedicò una poesia.Tutto bello. Peccato che a guardare il servizio sia sembrato di essere a Piazza Napoli e non Piazza Irpinia. Certo, il ragù fa parte anche della nostra tradizione, ma finire su RaiTre per qualcosa che ha come aggettivo “napoletano” e non “irpino” fa un po’ strano. Non è questione di campanilismo, è questione di ordine. Se brand Irpinia deve essere, iniziamo dal lessico. Altrimenti continueremo a subire quel fastidioso scambio di battute che più o meno fa:“Di dove sei?”“Irpinia”“Ah, Napoli”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago