Categories: Spettacoli e cultura

Raoul Bova e Chiara Francini protagonisti al Teatro Gesualdo

Una stanza vuota. Si apre su uno spazio da riempire “Due”, lo spettacolo scritto daLuca Miniero e Astutillo Smeriglia,che vede nel ruolo di protagonisti due dei volti “belli” del piccolo e grande schermo, Raoul Bova e Chiara Francini, in scena al Teatro Gesualdo di Avellino lunedì 13 (abbonati Grande Teatro turno A) alle ore 21 e martedì 14 febbraio (abbonati Grande Teatro turno B) alle ore 18.30. Come si ricorderà, lo spettacolo, inizialmente programmato per l’8 e il 9 febbraio, era stato rinviato poiché a causa del maltempo abbattutosi sulla regione Abruzzo, sede di allestimento dello spettacolo, lo stesso aveva subito dei ritardi tecnici. Restano, naturalmente, validi i biglietti già emessi per le date dell’8 e del 9 febbraio (rispettivamente per le recite del 13 e del 14 febbraio). “Un’operetta morale, un dialogo epicureo per mostrare che un conto è convivere, un conto il matrimonio”, così definisce lo spettacolo il regista Luca Miniero, alla sua prima messa in scena teatrale dopo i tanti successi ottenuti dietro la macchina da presa (Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Un boss in salotto, Non c’è più religione). Il tema è di quelli che appassionano. “L’occasione è l’inizio della convivenza che per tutti gli essere umani, sani di mente, è un momento molto delicato – spiega il regista Luca Miniero -. Che siano sposati o meno, etero oppure omo. Marco è alle prese con il montaggio di un letto matrimoniale, Paola lo interroga sul loro futuro di coppia. Sapere oggi come sarà Marco fra 20 anni, questa è la sua pretesa. O forse la sua illusione. La diversa visione della vita insieme emerge prepotentemente nelle differenze fra maschile e femminile. Entrambi i giovani evocheranno facce e personaggi del loro futuro e del loro passato: genitori, amanti, figli, amici che come in tutte le coppie turberanno la loro serenità. Presenze interpretate dagli stessi due protagonisti che accompagneranno fisicamente in scena dei cartonati con le varie persone evocate dal loro dialogo. Alla fine il palco sarà popolato da tutte queste sagome e dai due attori: l’immagine stilizzata di una vita di coppia reale, faticosa e a volte insensata. “Perché non sempre ci accorgiamo che in due siamo molti di più. E montare un letto  – conclude Miniero – con tutte queste persone intorno, anzi paure, non sarà mica una passeggiata”. I biglietti per assistere alla performance, prodotta da Michele Gentile Compagnia Enfi Teatro, sono ancora disponibili on line tramite i circuiti Etes e Go2 e al botteghino del Teatro Gesualdo in Piazza Castello ad Avellino. Il costo dei biglietti è di 35,00 euro in platea (under 30 euro 25,00) e 28,00 euro in galleria (under 30 euro 20,00)

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago