Il documento porta la firma dei consiglieri provincialiRosanna Repole e Luigi D’Angelis. Ha il via libera dei vertici dell’ente diPalazzo Caraccioloe riguarda le proposte che il territorio altirpino ha formulato in vista del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Contiene una serie di idee che per passare dalla teoria alla pratica dovranno ottenere l’ok da Roma. Ma si sa, queste sono giornate fondamentali per i progetti delRecovery. Ofantina.L’azione principale riguarda il riammodernamento dell’Ofantina. Previsto, tra gli altri interventi, l’allargamento del tratto Monteverde-Lioni e gli svincoli. E’ un’opera che interessa a comuni, aziende e privati cittadini. Nel testo si parla anche della connessione con la mobilità dolce. Citata la linea ferroviaria Avellino-Rocchetta, la futura ciclovia Caposele-Leuca, il progetto Borgo 4.0 con Lioni capofila. L’intenzione è quindi di rendere l’arteria, che già il principale collegamento tra area interna e capoluogo, moderna e sicura. Il progetto era stato già depositato in Anas e adesso si prova a metterlo in moto coi fondi del Recovery. Distretto turistico Alta Irpinia.Con la misura si vuole implementare l’opera di un ente che esiste, ma che di fatto non ha svolto attività dopo il riconoscimento da parte del Ministero del Turismo avvenuto qualche anno fa. I Borghi.La Provincia aveva chiesto ai sindaci di formulare idee. Cairano e Monteverde proseguono con l’azione già intrapresa negli anni scorsi, borgo biologico e borgo sostenibile. Sant’Angelo dei Lombardi punta sulla digitalizzazione. Sono arrivate idee anche da Rocca San Felice, mentre Bisaccia scommette sulla mobilità a idrogeno.Contratti di fiume.Non solo Ofanto. Anche Calore e Sabato per unire economia e tutela dell’ambiente. Nell’elenco vengono citate gli altri percorsi che comuni o gruppi di comuni stanno seguendo. Ma i consiglieri provinciali, nell’elaborare il documento, hanno tenuto esclusivamente conto dei punti indicati dal Piano nazionale ripresa e resilienza. E’ quindi un documento che volutamente non parla di sanità: la questione ospedaliera sarà oggetto di un approfondimento tra comitato dei sindaci Asl e Regione.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…