Categories: Politica

‘Reddito di cittadinanza contro clientelismo in Irpinia’

Si è parlato di reddito di cittadinanza ad Avellino, presentazione del libro “Reddito base, per un welfare di cittadinanza” scritto da Valerio Pisaniello ed edito da Arturo Bascetta. PresenteIna Dhimgjini, assessore alle Politiche sociali del Comune di Livorno del Movimento Cinque Stelle. Proprio nella città toscana un primo esperimento, che la stessa definisce “misura positiva che però non è assistenzialismo”.A Livorno per il secondo anno consecutivo: “Una scelta chiara, partita quando abbiamo trovato le risorse per il reinserimento di disoccupati e per la creazione di percorsi di lavoro autonomi“, ha aggiunto. Carlo Sibilia, deputato, proverà ad esportare il reddito di cittadinanza anche ad Avellino. Ma prima ci sono le elezioni, politiche e amministrative. “Noi ci auguriamo che la prossima tornata amministrativa sia il momento per ragionare su queste cose. Certo con quello che ci ha lasciato il Pd sarà difficile trovare i mezzi, ma a Livorno ce l’hanno fatta. E’ comunque ironico il fatto che abbiano iniziato al Nord e non al Sud. Su Avellino ridiamo per nn piangere per tante vicende, ma la povertà èilproblema principale. Mi avrebbe fatto piacere oggiuna attenzione da parte degli amministratori locali“. Primo obiettivo per Avellino e provincia?“Sicuramente contrastare il voto di scambio, combattere il clientelismo imperante. Con settecentottanta euro al mese salutereste la politica, anzi chiedereste ai politici di fare solo il proprio dovere“, dice Sibilia. E lo stesso parlamentare, davanti alla senatrice Nunzia Catalfo, lancia un’idea da attuare subito: “Sperimentare sulla vita reale. Selezioneremo una persona, una famiglia e vedremo il percorso. Erogherò settecentoottanta euro personalmente per un anno. O meglio, fino a quando questa persona troverà lavoro, fino al raggiungimento dell’obiettivo. Mi auguro che sia meno. E mi auguro che il Movimento vada al Governo per mettere in pratica la misura“, chiude Sibilia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago