Categories: Politica

Referendum, il Foa di Avellino: ‘Votiamo Sì consapevoli’

Riceviamo e pubblichiamo la nota del circolo PD Foa di Avellino: “Domenica si vota per il referendum riguardante le trivellazioni in mare. Lo diciamo subito senza incorrere in equivoci: il 17 aprile è innanzitutto importante andare a votare.Siamo ben consapevoli che il quesito referendario di domenica è residuale rispetto ad un tema molto più grande e molto più delicato come le scelte nazionali in materia di approvvigionamento energetico, non è certo un voto di svolta verso una politica energetica volta alla tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.Sappiamo bene che una vittoria del SI non fermerà certo lo sfruttamento delle risorse fossili anche perché il quesito interessa solo 21 delle 66 piattaforme attualmente operanti tra il mar Adriatico ed il mar Ionio e che alcune di queste esauriranno i loro giacimenti prima ancora della scadenza delle concessioni attualmente in vigore.Nonostante ciò il Circolo Pd “Vittorio Foa” di Avellino invita tutti al voto e a votare SI, per dare a questo SI un indirizzo politico ben preciso, un indirizzo che rappresenti la volontà di un Paese, che tiene al suo territorio e al suo ambiente, di cambiare rotta in materia di politiche energetiche, investendo negli anni che intercorrono da qui alla scadenza delle concessioni già in vigore su un nuovo piano energetico nazionale volto alle energie rinnovabili ed investendo in tecnologie di riduzione dei consumi energetici.Per noi il SI al referendum di domenica è anche una battaglia di cittadinanza all’interno del Partito Democratico, colpevole di non aver avviato un dibattito serio e costruttivo sul tema, svilendo con pochi e confusi comunicati la battaglia di tanti cittadini e di tanti militanti del partito stesso che chiedono tutela e rispetto del proprio territorio e della propria salute.Per questo, al di là dei limiti evidenti del quesito, avvertiamo l’esigenza politica di incoraggiare a non disertare le urne, per far sì che la democrazia si pronunci. Lavoriamo perché prevalga un SI consapevole. Questo SI avrà senso se aprirà la strada alla pianificazione di una nuova strategia Energetica Nazionale”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago