Campagna referendaria alle battute finali. Ultimo weekend con decine di iniziative no petrolio, quindi sì al referendum sulle ricerche in mare. Si vota domenica 17 aprile e l’argomento è ormai quello principale anche in Irpinia. E allora ecco appelli e dichiarazioni di voto. Come quella del presidenteCiriaco De Mita, che venerdì pomeriggio a margine della scuola di alta politica a Nusco ha detto: “Certo, andrò a votare. E voterò anche sì. Il referendum –ha detto– è un’Istituzione democratica quindi è giusto andare alle urne“. Con lui il suo ospite, il filosofo Giuseppe Cacciatore. E in Irpinia andrà alle urne la stragrande maggioranza dei rappresentanti politici, dal presidente della Provincia Domenico Gambacorta all’intera rappresentanza in consiglio regionale. Verso l’astensione i parlamentari PdValentina Paris e Luigi Famiglietti, che dunque agiranno seguendo la linea del premier Matteo Renzi. Curioso notare come sui territori molti dei cosiddetti renziani della prima ora, nonché vicini a Famiglietti, stiano conducendo la campagna per il sì. Contrario al referendum anche il deputato di Scelta Civica,Angelo D’Agostino. Intanto appuntamenti in tutta la provincia, dalle scuole ai centri sociali. Tra aperitivi e iniziative culturali. Manca tuttavia il grande appuntamento di piazza.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…