Categories: Focus Regionali 2020

Regionali 2020, i dieci candidati dell’Alta Irpinia

Parte oggi ufficialmente la corsa per le Regionali in Campania e tra i protagonisti si trovano svariati nomi provenienti dall’Alta Irpinia. Ben 10 i candidati, quasi tutti con De Luca, su una popolazione di 60mila abitanti: una concentrazione altissima. Chi sono in breve: Probabilmente la più conosciuta è la presidente uscente del consiglio regionale,Rosetta D’Amelio, la quale cercherà la terza elezione consecutiva dopo il risultato ottenuto nel 2015 con 10.751 preferenze, e quello del 2010 ma nelle fila dell’opposizione. È candidata con il Partito Democratico come capolista. Sulla stessa barca a sostegno di De Luca c’è il sindaco di Teora,Stefano Farina. Salito alla ribalta negli ultimi mesi per il piano che sta attuando a favore del ripopolamento del suo Comune, va in appoggio del governatore tra le fila di “Centro Democratico” come capolista. Una candidatura con strascichi: Farina ha infatti dovuto dimettersi dalla segretaria regionale del Pd, partito di sua provenienza, per poter correre con un altro soggetto politico. Sponsorizzata da De Mita e sempre a sostegno del centrosinistra, c’èNevicella Mattia, dipendente del distretto sanitario di Sant’Angelo dei Lombardi. La lista nella quale è candidata è quella di “Fare democratico – Popolari”, dopo che l’accordo per una lista unica con “Italia Viva” è sfumato. Proviene da Calabritto. A sostegno della lista del consigliere per le aree interne della Regione, Francesco Todisco, c’è l’ex vicesindaco di Caposele,Donato Cifrodelli, candidato con “Democratici e progressisti”. Anche lui corre per portare acqua alla riconferma di De Luca. Tra i renziani, invece, in Alta Irpinia la candidatura è ricaduta su una donna, ex consigliera comunale di Sant’Angelo dei Lombardi,Pina Castellano. E’ inserita nella lista di “Italia Viva” guidata da Enzo Alaia. Sempre nel centrosinistra correAdele Nigro, pediatra di Castelfranci: è stata arruolata tra i nomi di “Noi campani con De Luca”, lista che fa riferimento a Clemente Mastella e che vede come capolista Bruno Aliberti. Più Campania in Europa, il partito che a livello nazionale si riconosce in Emma Bonino, ha pescato a Guardia Lombardi uno dei candidati. E’Angelo Di Pietro, un passato in Italia dei Valori. Infine, per i deluchiani, c’èMichela Caccaviello. Sconosciuta ai più, vive e lavora in Alta Irpinia. Si candida con la lista Europa Verde Demos. Non mancano i candidati altirpini neppure nella coalizione per Caldoro. Uno è il capolista della Lega – Noi con SalviniSalvatore Vecchia. Al terzo mandato come sindaco di Cassano Irpino, si è fatto conoscere per aver sdoganato il simbolo dei salviniani in Irpinia. Prima esperienza da candidato alle Regionali per lui che proverà a bissare il buon risultato dei leghisti in Alta Irpinia alle Europee dello scorso anno. L’altra candidata del territorio altirpino per il centrodestra èMaria Vivolo, capogruppo di opposizione a Bagnoli Irpino. Compone la lista Caldoro presidente – Udc. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago