La sfida da sinistra per il momento è in standby. Occorrerà trovare un altro candidato che possa riunire le varie anime:Luigi De Magistrisha fatto dietrofront. Stamattina l’annuncio sulla sua pagina Facebook. “Ho deciso di non candidarmi a Presidente della Regione Campania. Una scelta meditata, difficile, nella quale ho messo da parte anche legittime ambizioni personali ed anche una sfida politica molto interessante come quella di andare a guidare la nostra regione”. Così l’ex magistrato.Chiaro, chiarissimo. “Ho scelto Napoli– ha continuato il primo cittadino di Napoli che deve terminare il suo mandato in città -.Ancora una volta una scelta d’amore, di cuore, di passione, ma anche di razionalità. Il momento è troppo difficile per lasciare la città nelle mani di un funzionario dello Stato senza la legittimazione democratica delle elezioni. È un momento in cui bisogna ricostruire la città da un punto di vista sociale ed economico, in cui bisogna dare forza ai cittadini, curare le ferite ma anche dare potenza alle energie che solo questa città sa di possedere“. Problemi a destra e a sinistra per chi prova a sfidare Vincenzo De Luca. Ad oggi una sola candidata contro, Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle. Da destra non spunta il nome, a sinistra cade quello più forte. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…