Categories: Focus Regionali 2020

Regionali Campania, in quattro a sfidare De Luca

Terza sfida consecutiva tra il centrosinistra di Vincenzo De Luca e il centrodestra di Stefano Caldoro. Alle Regionali del 2010 vinse il secondo, cinque anni fa la spuntò invece l’ex sindaco di Salerno. La battaglia si ripropone nel 2020 ed esattamente come cinque anni fa contro di loro scenderà in campo pure Valeria Ciarambino, candidata del Movimento Cinquestelle. Della corsa per la carica di governatore della Regione Campania saranno pure Giuliano Granato di Potere al Popolo e Luca Saltalamacchia per Terra. Insomma, sonocinque gli aspiranti presidenti. De Luca avrà dalla sua parte una coalizione ampia e compositanella quale si sono ritrovati, attorno alla lista del Partito Democratico, i renziani, i demitiani, i mastelliani, la sinistra di Articolo Uno, i Verdi, gli europeisti di Emma Bonino e numerose formazioni di area centrista e civiche. Proverà a raccogliere i frutti del quinquennio da numero uno di Palazzo Santa Lucia e ad agguantare il secondo mandato. Nato nel 1949, è stato per dieci anni sindaco di Salerno, poi deputato e sottosegretario alle Infrastrutture, prima di guidare la Campania dal 2015 a oggi. (Leggile liste per De Luca in Irpinia) Centrodestra compatto per Caldoroche avrà al suo fianco cinque liste: oltre ai berlusconiani di Forza Italia, della coalizione fanno parte Lega e Fratelli d’Italia. Ma pure Alleanza di centro e l’Udc di Gargani, confluita nella civica Caldoro presidente. La sua candidatura è stata a lungo in bilico, soprattutto per la reticenza degli uomini di Salvini, poi a febbraio 2020 la riserva è stata sciolta. Classe 1960, è stato ministro e deputato prima di ricoprire il ruolo di governatore della Campania dal 2010 al 2015. (Leggile liste per Caldoro in Irpinia) La cinquestelle Ciarambino, nata nel 1973, è tra i volti storici del MoVimento in Campania.Donna di fiducia del ministro Luigi Di Maio, anche lei di Pomigliano d’Arco, è stata la principale voce dei pentastellati in Consiglio regionale negli ultimi cinque anni e ha presieduto la commissione Trasparenza. (Leggila lista del M5S in Irpinia) Frammentata la sinistra, una e trina. Un pezzo (Progressisti e democratici) corre con De Luca, un altro si riconosce nel candidato di PaP e il terzo in quello di Terra.Granato è dal 2018 il principale riferimento di Potere al Popolo in Campania, oltre ad essere membro del coordinamento nazionale del partito. Laureato, 34 anni, ha all’attivo un’esperienza professionale finita male: è in corso il processo contro il suo licenziamento dovuto a motivazioni di natura sindacale (I candidati in Irpinia sono:Giuliano Granato,Luigia “Gina” Atripaldi,Francesco Schettino,Marzia Pirone). Saltalamacchia ha 47 anni ed è avvocato patrocinante in Cassazione, impegnato in cause su diritti umani e tutela ambientale in favore delle popolazioni turche e nigeriane. Il movimento Terra che lo sostiene consiste in un progetto politico nato da un appello dei comitati campani in difesa dell’ambiente, della salute e del territorio. Composto da SI, Rifondazione Comunista, Lista Tsipras, Partito del Sud, Insurgencia e Stop Biocidio. (Leggila lista di Terra in Irpinia) comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago