Categories: Focus Regionali 2020

Regionali, chiusura dei Popolari con De Mita a Manocalzati

Giovedì 17 settembre si chiude la campagna elettorale della lista Fare Democratico – Popolari.  Ore 19,00 presso il Bel Sito Hotel di Manocalzati. Introduce Giuseppe De Mita. Saranno presenti i candidati irpini: Pino Rosato, Anna Nazzaro, Angelo Lanza e Lella Mattia. Le conclusioni sono affidate al presidente,Ciriaco De Mita. Intanto Pino Rosatoin una nota traccia la sua visione sullo sviluppo:“Lo sviluppo dell’Irpinia ed il lavoro debbono essere la vera priorità della politica e delle istituzioni. Ma senza una programmazione non si va da nessuna parte. E’ tempo di definire un nuovo modello di intervento sostenibile, che valorizzi le eccellenze esistenti ed apra nuove prospettive economiche”, afferma il cardiologo. “Il processo di desertificazione e spopolamento in atto– incalza Rosato –rischia di condannare la provincia di Avellino e le aree interne, se non si agisce con determinazione, lucidità e coraggio. Occupazione, opportunità per i giovani e servizi di qualità per tutti i cittadini, sono gli elementi essenziali per invertire la rotta.  Non siamo, comunque, all’anno zero: alcune amministrazioni locali hanno avviato iniziative utili ed intelligenti, molti privati hanno coraggiosamente investito in attività legate al territorio, a cominciare dal settore enologico o degli agriturismi, talvolta con sovvenzionamenti pubblici, e c’è una diffusa attenzione nella società civile, nell’associazionismo, nei confronti del modello Irpinia. “Ma occorre fare di più –precisa –superando campanilismi ed interessi di piccolo cabotaggio. Serve una trama comune, che tenga assieme tutti questi progetti, spostando in avanti l’orizzonte. Partendo da un’approfondita analisi dei problemi e tenendo conto delle specificità del territorio, bisogna progettare interventi mirati e predisporre agevolazioni per chi intende avviare o potenziare attività imprenditoriali. Così sarà possibile mettere in moto un processo che investa sull’ambiente,  sui nostri borghi, sull’enogastronomia, sugli attrattori turistici, ma anche sui servizi di cura alle persone e sui servizi avanzati, coniugando tradizione ed innovazione, funzionalità e solidarietà, per creare un nuovo flusso economico e posti di lavoro”. “Ci attendono– conclude Rosato –sfide importanti e decisive. La Regione svolgerà una funzione fondamentale nei processi a venire. La politica ed i cittadini, ciascuno per il proprio ruolo, dunque, sono chiamati ad una assunzione di responsabilità. Da ognuno di noi, dipenderà il futuro di questa terra”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago