Categories: Top News

Regionali, Ciampi (M5S): ‘Alla base di tutto il nodo petrolio’

Avellinese, 47 anni, avvocato e funzionario presso l’Agenzia delle Entrate. Vincenzo Ciampi è uno dei quattro candidati del Movimento Cinque Stelle in Irpinia. Lo abbiamo intervistato. Avvocato, parliamo di temi su cui se eletto inevitabilmente dovrà prendere una posizione. Progetto Pilota Alta Irpinia, ad esempio: di recente lei è stato a Lioni e Caposele. Cosa vi aspettate possa nascere da questa sperimentazione? Noi siamo a favore di tutte quelle idee che possono generare sviluppo in Alta Irpinia. Del Progetto Pilota si parla molto, non abbiamo nulla in contrario purché si concretizzi. Per noi oggi però alla base di tutto si pone la questione trivellazioni. Noi sosteniamo che l’ambiente sia una delle cinque stelle e stiamo facendo una campagna elettorale incentrata proprio su questo tema. Qualcuno ci dice infatti che stiamo più in provincia che in città. Non abbiamo una posizione ideologica di contrarietà, ma diciamo che la vocazione irpina stabilita nel Ptr è un’altra e le trivellazioni sarebbero la fine dell’agroalimentare di qualità. Finora la Regione ha avuto una posizione di assoluta inerzia. Scusi se insisto, ok per le trivellazioni. Ma rispetto ai temi del Progetto Pilota, cioè istruzione, mobilità e sanità, qual è la vostra proposta? Non siamo contrari, ma vorremmo capirne di più. Avremmo preferito maggiore trasparenza, ma è chiaro che non si può essere contro qualcosa che punta a creare sviluppo. A proposito di sviluppo, c’è un altro tema al centro del dibattito che è quello dell’Alta Capacità. Del Basso De Caro qualche giorno fa ad Ariano ha ricordato che il vostro parlamentare Carlo Sibilia votò contro lo Sblocca Italia.. Io non sono in grado di rispondere sulla posizione di Carlo Sibilia che avrà avuto le sue ragioni. Il punto è che noi continuiamo a parlare di sviluppo attraverso infrastrutture necessarie, ma bisogna chiarirsi le idee sul tipo di sviluppo che vogliamo fare. Non c’è ad ogni modo una posizione pregiudiziale da parte nostra.Un vostro cavallo di battaglia è quello del reddito di cittadinanza, che già era stato sperimentato in Campania con il governo Bassolino.Noi sul reddito di cittadinanza abbiamo le idee chiare perché abbiamo presentato un progetto di legge in Parlamento da tempo. È una misura presente in quasi tutti i Paesi europei che aiuta in una situazione di povertà e esclusione sociale diffusa. Il reddito di cittadinanza sarebbe anche una risposta alla crisi perché con questi 700 euro un giovane va in vacanza o compra un motorino, ad esempio. Non ci siamo inventati nulla: solo Grecia, Ungheria e Italia non hanno una misura simile. Perché i cittadini dovrebbero votarla? Perché io sono una persona che non ha mai fatto politica nel vero senso del termine. Mi trovo candidato oggi in virtù di un percorso di partecipazione e cittadinanza sul territorio irpino all’interno del Meetup di Avellino. Sono uno che ha deciso di non restare a guardare e di reagire rispetto a politiche assistenzialistiche e clientelari che da cittadini ci hanno trasformati in sudditi.  Gli spazi di democrazia si stanno restringendo sempre più: ci hanno tolto la possibilità di decidere sulla Provincia, sul Senato. Io nel mio piccolo e per quello che posso ho deciso di scendere in campo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

50 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago