Categories: Ultime notizie

Regionali, Galasso (FI): ‘Tutelerò l’ interesse collettivo, sulla sanità ora si investe’

“Da sindaco ho criticato anche Bassolino. Se ci sono interessi collettivi da tutelare non faremo sconti a nessuno”. Parola di Giuseppe Galasso che, questo pomeriggio, alla presenza del senatore Cosimo Sibilia, e di moltissimi sostenitori, ha inaugurato il suo comitato elettorale di Corso Vittorio Emanuele. A chi lo accusa di trasformismo, ricordandogli le polemiche con Caldoro  sul tema della sanità, l’ex primo cittadino risponde con estrema serenità: “È trasformista chi cambia per una esigenza personale mentre io credo di aver fatto un percorso inverso, sono passato dalla minoranza alla maggioranza. Con la politica non ho mai guadagnato nulla, al contrario, ci ho rimesso ed aggiungo di non essermi candidato per un mero calcolo”. Galasso, dunque, sosterrà il governatore uscente sotto la bandiera di Forza Italia nonostante alle sue spalle ci sia un massiccio passato nel Pd: “Credo di essere nell’area moderata perché moderato non è solo il partito democratico. Saranno gli elettori a dire se Galasso dovrà rappresentare le loro istanze. Il voto alle regionali, infatti, non è solo politico ma anche personale, verranno scelte le persone che possono essere più rappresentative”. “Riportare l’Irpinia al centro dell’attenzione campana”, questo il primo punto del programma di Pino Galasso che ha aggiunto: “Negli ultimi 5 anni la nostra provincia è stata sempre un passo indietro rispetto a Napoli. Penso sia il momento per far riprendere quota ad ad Avellino”. Non solo. L’attenzione dell’ex sindaco si concentrerà anche sulla ripartizione dei finanziamenti europei, sulla sanità e sulla valorizzazione delle eccellenze territoriali ed enogastronomiche. “Sul fronte della sanità – spiega – bisogna riconoscere a Caldoro la bravura di aver riassettato i conti disastrati della regione. I tagli, però, ci hanno penalizzato. Ora, con lo sblocco del turn over si ricomincerà ad investire”. Una candidatura che si fonda sulla sua lunga esperienza da amministratore: “Prometto di non essere lontano dalla gente. Chi mi conosce sa che, da sindaco, sono stato sempre disponibile, le porte del mio studio erano sempre aperte e passeggiavo spesso per la città in cerca di confronto e consigli dai miei concittadini. Se le cose dovessero andare come spero istituirò un appuntamento fisso settimanale ad Avellino per chi volesse presentare le proprie esigenze”. Smorza le polemiche sulle candidature il senatore Sibilia che si è assunto la totale responsabilità delle scelte fatte: “Come sempre capita, chi ha un ruolo apicale ha il dovere di decidere. Io ho individuato persone che si sono distinte per essere stati buoni amministratori. Poi – continua il coordinatore berlusconiano – chi continua a chiedersi il perché di Galasso in Forza Italia probabilmente dovrebbe preoccuparsi di più di strappare qualche voto all’altra parte invece di alimentare polemiche. Con Pino – ha chiosato –, da presidente della Provincia, ho sempre avuto un buon rapporto e sono certo che porterà le istanze della nostra provincia a Palazzo Santa Lucia”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

53 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago