Categories: Focus Regionali 2020

Regionali, l’appello di Petitto: ‘Chiunque sarà scelto si prenda cura dell’Irpinia’

“Auguri a tutti i candidati. Chiunque sarà scelto si prenda cura dell’Irpinia”. Comincia così l’appello diLivio Petitto, candidato con la lista Davvero-Partito animalista a sostegno di Vincenzo De Luca. La nota.“Ho iniziato questa campagna elettorale augurando a tutti un buon percorso e, dunque, voglio farlo anche ora che ci apprestiamo a esprimere la nostra preferenza di voto. Chiunque rappresenterà il nostro territorio dovrà assumersi una grande responsabilità nei confronti degli Irpini; dovrà avere la forza necessaria per rivendicare diritti che mancano da decenni; dovrà esprimere la capacità di progettare e investire sulle nostre risorse umane e sulle nostre maestranze; dovrà guardare negli occhi i propri figli ogni qualvolta un solo centesimo verrà sottratto, ancora, alle aree interne. In questi mesi tutti i candidati hanno toccato con mano le criticità e le potenzialità di queste collinee per questo non saranno giustificati ulteriori distrazioni. Abbiamo tutto ma non siamo riusciti a valorizzare questopatrimonio. Queste ultime settimane, inoltre, l’Irpinia ha ospitato i maggiori rappresentanti dei partiti: Lega, M5S, FdI, PSI, FI. Avrei voluto citare anche il PD ma, purtroppo, nessun big del Nazareno è stato ospitato. Ma al di là della condizione clinica preoccupante del Partito Democratico in Irpinia, spero vivamente che questi esponenti nazionali possano ricordarsi di noi anche dopo. Ringrazio il Governatore De Luca che, nonostante i suoi fitti impegni, ha trovato anche il tempo per un caffè fuori porta lungo il nostro corso principale. Colgo dunquel’occasione per invitare, ancora una volta, tutti i cittadini al voto e ringrazio sin da subito coloro che lavoreranno per garantire sicurezza durante le operazioni elettorali. Concludo questo augurio ribadendo con forza che la nostra terra ha bisogno d’amore, di onestà, di determinazione e di scelte coraggiose. Chiunque sarà eletto dovrà curare le ferite profonde di queste colline e offrire una strategialungimirante che guardi al benessere collettivo e non individuale. L’Irpinia torni fiorente, rigogliosa e una terra di opportunità e concretezze”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago