Da un lato i giovani probabilmente, aspiranti designer e persone che a vario titolo si occupano o si occuperanno di spettacolo.Dall’altro le associazioni che si occupano di Sud, che probabilmente non sono tutte rappresentate dal nuovo. Stanno scatenando polemiche pesanti i fondi che la Regione Campania intende destinare nell’ambito della “promozione e del sostegno dello spettacolo”. Ma a far sorgere perplessità sono soprattutto le misure di sostegno alla cultura diffusa, il“Fondo per lo studio e la conoscenza della storia, dell’economia e delle idee sociali del Mezzogiorno”. Su questo aspetto ci sarebbe la previsione di 500mila euro all’anno fino al 2019. Soldi destinati a enti, associazioni e fondazioni “che svolgono attività di analisi, studio e ricerca, nonché di tutela e promozione del patrimonio archivistico e librario, finalizzate alla diffusione e valorizzazione della cultura meridionalistica, con particolare riguardo agli aspetti storici, sociali, economici e istituzionali”. Il tutto è inserito nel maxi-emendamento al collegato alla legge di stabilità. In Consiglio regionale se ne parlerà la settimana prossima. Le opposizioni sono già pronte a dare battaglia, anche se per la verità non s registrano prese di posizione ufficiali per il momento. La notizia sull’ammontare delle risorse è stata pubblicata su “Il Mattino” a firma di Gerardo Ausiello. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…