Categories: Top News

Regione, protocolli con banche e Ismea per imprese agricole

La Regione Campania ha sottoscritto due protocolli d’intesa – rispettivamente con la Commissione regionale della Campania dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e con l’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo ed alimentare) – a favore delle imprese agricole ed agroindustriali destinatarie agli aiuti previsti dalle misure ad investimento del PSR Campania 14-20. “Si tratta di accordi di particolare importanza –dichiara il Consigliere del  Presidente De Luca per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, Franco Alfieri,– grazie ai quali mettiamo in campo una serie di strumenti per sostenere le aziende che, a causa delle difficoltà incontrate nell’accesso al credito o nella stesura del business plan, non sono riuscite ad usufruire, almeno in questa prima fase di attuazione del PSR, dei benefici previsti per gli investimenti produttivi. Una volta che i nuovi strumenti entreranno a regime, per molte imprese si apriranno maggiori opportunità di sviluppo”. “Il protocollo stipulato con l’ABI Campania –continuaFranco Alfieri,– consentirà alle imprese, soprattutto di piccola dimensione, di accedere con maggiore facilità al credito grazie a condizioni più ragionevoli e procedure amministrative più snelle. In pratica, un beneficiario, già titolare di un decreto di concessione del contributo a valere sul PSR, potrà chiederà ad uno degli istituti bancari che aderiranno al protocollo un finanziamento di importo pari fino ad un massimo del 100% del costo dell’investimento cui il contributo si riferisce. Il beneficiario dovrà aprire presso la banca erogatrice un conto corrente su cui saranno versati i rimborsi erogati dagli uffici regionali durante l’attuazione del progetto finanziato”. Nel quadro delle attività previste dal Programma “Rete Rurale Nazionale 2014-2020”, la Regione Campania ha sottoscritto un accordo con l’ISMEA per l’attivazione del servizioBusiness Plan OnLine(BPOL). “Con questo servizio –conclude il consigliere Alfieri– assicuriamo un supporto ai potenziali beneficiari delle misure ad investimento nell’impegnativa attività di elaborazione del business plan, la cui presentazione è espressamente prevista dai bandi. Inoltre il BPOL, individuando una serie di criteri uniformi ed omogenei, consentirà agli uffici regionali e agli istituti di credito una più celere valutazione della sostenibilità economico-finanziaria degli investimenti proposti al fine, rispettivamente, dell’erogazione del contributo a valere sul PSR e della concessione del credito”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago