Categories: Top News

Regione: sarà bagarre in aula, ma l’Avvocatura blinda De Luca

Si annuncia turbolenta la prima seduta del Consiglio regionale convocata dal presidente anziano Rosetta D’Amelio per lunedì alle 10. L’assemblea dei 50 consiglieri eletti lo scorso 31 maggio dovrà adempiere alcuni passaggi formali tra cui l’elezione del presidente del Consiglio regionale e quella dell’ufficio di presidenza, prima di ascoltare l’esposizione del programma di governo da parte di Vincenzo De Luca e conoscere le sue sorti legate alla Severino. A dispetto di quanto sostenuto dalle opposizioni ieri l’Avvocatura generale dello Stato, cui il Governo aveva chiesto parere si è pronunciata in favore di De Luca sottolineando che la Severino disciplina fattispecie diverse, ma che può applicarsi solo a organi operativi. Detto in altri termini, De Luca deve prima “vestire” i panni del governatore e poi potrà essere sospeso. Insomma, potrà nominare il vice che traghettera’ Palazzo Santa Lucia nel periodo di sospensione. Diversamente il governatore verrebbe non sospeso, ma dichiarato decaduto, cosa non prevista dalla Severino. In attesa di un decreto del Governo che chiarisca definitivamente il quadro, De Luca potrebbe sciogliere buona parte delle riserve sulla Giunta già tra oggi e domani. In serata alla presenza della segretaria Assunta Tartaglione, si riunirà il gruppo PD. Un esecutivo snello da 7-8 assessori, equamente divisi per genere: questa l’intenzione dell’ex sindaco di Salerno che non dovrebbe scegliere irpini per la sua squadra.Salgono invece le quotazioni di Fulvio Bonavitacola, fedelissimo di De Luca, per la poltrona di vice governatore; così come quelle di Rosetta D’Amelio per la carica di presidente del Consiglio regionale. La D’Amelio succederebbe proprio a un irpino, Pietro Foglia. L’ostacolo più grande sul suo cammino, Mario Casillo, invece dovrebbe essere nominato capogruppo. Ma tutto può ancora cambiare… Intanto, bisognerà capire se i consiglieri eletti con le civiche Campania Libera e De Luca Presidente decideranno di fare gruppo a parte o sceglieranno di aggregarsi. Per l’Irpinia ricordiamo che nelle civiche fu eletto Carlo Iannace. Iannace, D’Amelio, Petracca e Alaia inoltre, proprio lunedì alle 17.00, sono attesi al Samantha Della Porta di Avellino per un incontro con sindacati e operai sulla vertenza Irisbus. Cresce infatti in Valle Ufita la preoccupazione per la lentezza con cui le promesse dello scorso 16 dicembre stanno trovando adempimento. Ai consiglieri regionali e ai parlamentari irpini il compito di farsi carico di verificare le vere intenzioni del Governo e di IIA rispetto al progetto ex Irisbus.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago