Conclusione d’eccellenza quella della sezione Teatro della quarta edizione diLustri Culturain dies. Mercoledì 27 febbraio 2019 alle ore 19.00 presso la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di Santa Chiara, in Via Regina Margherita a Solofra, si presenta il volume diGrazia D’Arienzo“Renato Carpentieri. L’attore, il regista, ildramaturg” (Liguori Editore). Il saggio ricostruisce il percorso artistico dell’interprete e regista Renato Carpentieri, vincitore del David di Donatello 2018 come Miglior Attore Protagonista nel filmLa tenerezzadi Gianni Amelio. Si tratta della prima monografia mai redatta su questo importante esponente della scena teatrale e cinematografica italiana. Intervengono: Grazia D’Arienzo, l’autrice;Enzo Marangelo, il direttore artistico di Lustri Culturain dies;Renato Siniscalchi, il curatore della sezione Letteratura di Lustri Culturain dies. ModeraRosaria Carifano, giornalista. Grazia D’Arienzoha conseguito il Dottorato di ricerca in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico-artistica presso l’Università degli Studi di Salerno, con una tesi in Discipline dello Spettacolo. Collabora con le cattedre di Drammaturgia e di Questioni di Storia dello Spettacolo dell’Università degli Studi di Salerno. I suoi interessi di ricerca vertono sugli adattamenti delle opere di Samuel Beckett, sulle tangenze fra dispositivo scenico e tecnologia, e sul teatro napoletano contemporaneo. Ha pubblicato saggi in volumi e riviste. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…