Categories: Politica

Reti idriche, Regione approva la mozione Todisco

La mozione “Acqua: fuori dall’emergenza e verso un uso governato della risorsa”, presentata dal consigliere regionale campano di Articolo Uno – Mdp, Francesco Todisco, è stata approvata all’unanimità nel corso della seduta dell’assise che si è svolta nel pomeriggio odierno a Napoli e che ha visto la partecipazione del presidente Vincenzo De Luca. “E’ per me motivo di grande soddisfazione l’accoglimento della mozione da parte del consiglio regionale– spiega Todisco –in quanto si tratta di un argomento cruciale per l’Irpinia, per la Campania e, più in generale, per il Mezzogiorno d’Italia. D’altro canto, non si può immaginare di trattare una questione come quella dell’acqua inseguendo l’emergenza,né trasformandola in un derby tra Campania e Puglia, né, ancora, pensando di non tenere in conto quanto il popolo ha deciso attraverso il referendum: l’acqua è un bene pubblico”. “L’obiettivo della mozione– evidenzia –è quello di rimodulare la spesa europea 2014-2020 per finanziare un grande progetto che miri ad un uso governato della risorsa”.Todisco sottolinea che il primo punto da cui partireè “la riparazione delle reti idriche che da anni ormai versano in condizioni pietose determinando una perdita media di circa il 50% del flusso d’acqua, ma in grado di raggiungere anche punte del 70%”. In secondo luogo “è necessario intervenire sul sistema depurativo in modo da poter riutilizzare la risorsa a scopo agricolo ed industriale evitando che si sprechi a tali fini l’acqua potabile”. Dunque, il tema degli “interventi di rallentamento dello scorrimento dell’acqua piovana affinché il terreno possa assorbirne il più possibile”. Quest’ultimo aspetto è particolarmente attuale “se si considerano i devastanti incendi dell’ultima estate e i danni da essi provocati al territorio che, uniti alle piogge invernali, rischiano di trasformarsi in veri e propri vettori di calamità“. Per Todisco, l’impegno assunto dalla Regione all’unanimità“rappresenta un primo passo concreto nella direzione della difesa della risorsa idrica, ma anche un segnale di buona politica e di buon governo che può fare della Campania una protagonista di questa battaglia in ambito nazionale ed europeo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago