Categories: Primo Piano

Riapre al pubblico il parco dell’anfiteatro di Avella

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino diretta da Francesca Casule, il Comune di Avella e la Fondazione Avella Città d’Arte annunciano la riapertura del Parco Archeologico dell’Anfiteatro a visitatori e turisti. I dati diffusi lo scorso anno dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali hanno evidenziato un aumento esponenziale del numero di visitatori e turisti: circa 5600 gli accessi registrati dal Mibact alle aree archeologiche di Avella, che si è confermata come il sito archeologico più visitato della Provincia di Avellino. Circa 40.000 presenze sono state registrate nel corso di specifici eventi, nel corso dei quali è stato possibile visitare il centro storico e gli altri luoghi della cultura, il Castello, le chiese e il Palazzo Baronale. Durante la chiusura forzata a causa del Covid-19, gli operatori dell’ufficio turistico SIAT hanno continuato a lavorare per instaurare una rete di contatti e collaborazioni con tour operator, agenzie di viaggi e guide turistiche abilitate che proporranno ai visitatori che prediligeranno mete meno affollate immerse nel verde il patrimonio archeologico, paesaggistico e naturalistico avellano, garantendo il rispetto delle normative anticovid. Le informazioni utili per orari di visita e per prenotare un tour nella città d’arte sono disponibili nella home del sito www.avellarte.it oppure contattando gli operatori ai numeri 3804309703 – 3209479173 oppure via mail infosiatavella@gmail.com  . Ulteriori informazioni sul sito webwww.ambientesa.beniculturali.itinfo 089 318120 – 089 318192 comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago