L’Italia del Food&Beverage riparte, in uno scenario incerto, ma finalmente riparte.Dal 18 maggio i ristoranti italiani (il 21 quelli campani) rialzeranno le serrandee con essi potrà tornare a pieno ritmo l’intero ciclo produttivo artigianale rappresentato dai medi e piccoli produttori del Made in Italy. Anelli deboli di una catena che in questi mesi ha subito la concorrenza al ribasso delle grandi industrie agroalimentari. Una catena che tuttavia resiste e vuole essere da traino per il rilancio della filiera enogastronomica. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…