Protocollo d’intesa tra l’Ats Montella-Calitri, il polo universitario di Napoli Unitelma Sapienza, la Polisportiva S.S. Lazio e il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, per mettere a punto e sperimentare un nuovo programma di ricerca inerente i sistemi di preparazioni fisiche e atletiche ad ampio raggio per svariate discipline di attività sportive.Al centro del progetto, nel coinvolgere la Polisportiva S.S. Lazio, la più antica di Europa con 10.000 tesserati e dirigenti con ben 70 attività sportive, la valorizzazione del territorio irpino, considerato di rara eccellenza per salubrità dell’ambiente, per tranquillità territoriale e per la produttività di alimenti sani e genuini che il territorio offre e che sono parte integrante di una sana cucina mediterranea. Il tutto per ricercare nuovi metodi di preparazione atletica per le varie discipline sportive.Comune capofila Sant’Angelo dei Lombardi.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…