Protocollo d’intesa tra l’Ats Montella-Calitri, il polo universitario di Napoli Unitelma Sapienza, la Polisportiva S.S. Lazio e il Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, per mettere a punto e sperimentare un nuovo programma di ricerca inerente i sistemi di preparazioni fisiche e atletiche ad ampio raggio per svariate discipline di attività sportive.Al centro del progetto, nel coinvolgere la Polisportiva S.S. Lazio, la più antica di Europa con 10.000 tesserati e dirigenti con ben 70 attività sportive, la valorizzazione del territorio irpino, considerato di rara eccellenza per salubrità dell’ambiente, per tranquillità territoriale e per la produttività di alimenti sani e genuini che il territorio offre e che sono parte integrante di una sana cucina mediterranea. Il tutto per ricercare nuovi metodi di preparazione atletica per le varie discipline sportive.Comune capofila Sant’Angelo dei Lombardi.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…