Categories: Primo Piano

Riconoscimento Consorzio Vini, Petracca: ‘Risultato storico’

«Il riconoscimento ministeriale della tutela per i vini d’Irpinia è un risultato storico, atteso da anni, un traguardo che apre prospettive nuove e di grande rilievo in termini di commercializzazione, di internazionalizzazione e di promozione per un comparto cruciale come è quello vitivinicolo nell’ambito del tessuto produttivo provinciale. E’ un risultato al quale ho dato il mio contributo, sollecitato da numerose realtà aziendali, e per il quale mi sono impegnato con l’obiettivo di riuscire a determinare condizioni di coesione, un contesto favorevole al raggiungimento di questo risultato così importante e per certi versi non scontato». Lo dichiaraMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania. «Il riconoscimento della tutela – aggiunge Petracca – è un punto di arrivo, ma evidentemente un punto di partenza per consolidare il settore, potenziarlo dal punto di vista delle performance in termini produttivi e commerciali e perché faccia da traino al nostro territorio in termini promozionali e di sviluppo turistico. E’ una sfida ambiziosa ed avvincente ma che tutti dobbiamo affrontare con serietà, abnegazione e responsabilità». «Se l’Irpinia – conclude il presidente Petracca – rappresenta un unicum in Italia, soprattutto meridionale, per la concentrazione di denominazioni e qualità delle sue produzioni, oggi abbiamo tutte le carte in regole per dare i giusti margini di garanzia a chi produce e per proiettare le nostre produzioni a livelli sempre più alti. Il mio impegno ovviamente continua per fare in modo che il contesto unitario di oggi non abbia un carattere episodico ma rappresenti un punto di forza dell’intero comparto».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago