Categories: Top News

Riconoscimento per Angelo Cona, militare di Sant’Angelo deportato

Nel giorno della memoria un riconoscimento perAngelo Cona, il militare di Sant’Angelo dei Lombardi che rifiutò la collaborazione con il regime nazista e che fu deportato in un lager in Germania.A Padova mattonella alla memoria nel Tempio nazionale dell’Internamento. E a Cona era già stato concesso il Diploma d’Onore di Combattente per la Libertà d’Italia 1943-1945. Eroe, anche se non si considerava tale. «Mio padre non si sentiva un eroe, questo ce lo disse dopo perché riuscì a sopravvivere al lager. Si considerava un semplice soldato», racconta il figlio Giuseppe. Quella degli internati militari è stata una pagina non molto nota nel nostro Paese. A far luce sulle storie di uomini come Angelo è stata Silvia Pascale nel libro «Fiori dal Lager», un’antologia di internati militari italiani. «Un tema raramente presente nelle pagine dei manuali scolastici», scrive l’autrice, docente studiosa di Storia.«Circa 650mila italiani vennero deportati dal Terzo Reich dopo l’armistizio del settembre 1943. Il volume è una raccolta di racconti, diari, interviste, per dare voce a cinquanta di loro». Tra loro c’eraCona, che fu liberato ma portò i segni di quel trauma per tutta la vita. Giuseppe aggiunge: «Non era ancora ventenne quando si ritrovò a combattere. Ed era novello sposo. Andò al fronte in Grecia: dopo poco venne catturato dai tedeschi dopo l’armistizio e messo davanti ad una scelta. Seguire Hitler. O in alternativa il campo di concentramento. Mio padre non accettò la prima opzione e fu portato a Bad Sulza, in Germania, a combattere una guerra senza armi. Contro il freddo, contro la fame. A combattere le violenze fisiche e psicologiche. Non ebbe timore e senza alcuna titubanza non accettò la strada che lo avrebbe portato subito alla libertà. Sarebbe stato inaccettabile per lui continuare a combattere ma con un altro esercito, quello tedesco». Oggi il giusto riconoscimento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago