Categories: Economia

Rifiuti, Confindustria chiama Testa e Bonavitacola

Ragionare su unacorretta gestione del ciclo dei rifiuti in Irpinia.È questo l’intento del numero uno di Confindustria Avellino, Giuseppe Bruno, che si è reso promotore di un dibattito sul tema invitando i sindaci dei 118 comuni della provincia. L’appuntamento è per martedì 19 novembre, alle ore 15, nella sede dell’Unione degli Industriali in via Palatucci. La tavola rotonda vedrà la partecipazione del manager Chicco Testa, attualmente Amministratore Delegato e Presidente di Telit Communications, Presidente di Sorgenia, e già Presidente di Legambiente; sarà presente anche Mariateresa Imparato guida di Legambiente Campania; per l’ente regionale è atteso il Vicepresidente della Giunta della Regione Campania Fulvio Bonavitacola; il Presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi e il Presidente dell’Ato Rifiuti Valentino Tropeano. «Spesso sull’argomento c’è un atteggiamento di chiusura, si teme che dietro l’angolo possa esserci il malaffare. A mio avviso – sostiene ilPresidente di Confindustria Avellino– è necessario avviare in Irpinia un ragionamento su una gestione dei rifiuti più adatta al territorio, valutando le opportunità. Ad oggi manca l’impiantistica e sono regioni del Nord Italia, come il Veneto e il Friuli, ad accogliere ad esempio il nostro rifiuto umido. È utile sapere che si superano oltre 40mila tonnellate all’anno di umido trasferito ad una tariffa di circa 220 euro a tonnellata che però è soggetta a continui aumenti». Confindustria Avellino ha redatto uno studio per fotografare l’attuale ciclo dei rifiuti in provincia, sono emersi i costi e si è arrivati a formulare una proposta che sarà sottoposta all’attenzione dei sindaci e degli ospiti del convegno. «Abbiamo invitato a questo tavolo le istituzioni, un manager di comprovata esperienza come Testa, e i vari comitati ambientalisti proprio per ragionare in sinergia, per approfondire e non arroccarci su posizioni singole, ma arrivare – conclude Bruno – ad una sintesi condivisa». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago