A un anno dall’arrivo dei rifugiati a Sant’Angelo dei Lombardi, stasera c’è il bilancio sul progetto. Amministrazione comunale, Chiesa e associazioni unite per difendere la loro idea di integrazione. Ore 19.30, centro sociale. Un anno in cui circa quaranta ospiti provenienti dai paesi del Centro Africa e dal Pakistan soprattutto sono stati coinvolti in varie attività. “L’integrazione c’è stata, chiaro che vada migliorata. E lo diremo stasera”, anticipa il sindaco Rosanna Repole. Ma l’iniziativa pubblica arriva dopo un manifesto velenoso comparso a firma della minoranza. Qui il capogruppo Antonio Petito lancia dubbi che si sono insinuati nelle menti di molti, da queste parti. All’interno c’è il timore che nella sede dell’ex tribunale possano arrivare “decine e decine di immigrati. Un ghetto”. La cosa verrà smentita, dalle anticipazioni dovrebbero essere solo altri dieci i rifugiati in arrivo. Ma in questi giorni sui social network sembrano aumentate a dismisura le paure e le ansie dei cittadini. Qualcuno si è addirittura sbilanciato in numeri a due zeri. Anche per questo l’assemblea di stasera è attesissima. Il paese dell’accoglienza, che ha ricevuto riconoscimenti per le attività rivolte ai rifugiati, sembra un paese diviso. Non tra solidarietà e intolleranza, ma tra solidarietà e paura.
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…