Categories: Economia

Rinnovo all’Asi, Cgil e Uil: ‘Meno politica e più concretezza per l’industria’

Venerdì si vota ad Avellino per il rinnovo del vertici dell’Asi. Sulla questione l’appello di Cgil e Uil, con i segretari generali Vincenzo Petruzziello e Luigi Simeone. “Egregi elettori – dicono i due rivolti ai sindaci – può sembrare strano rivolgersi a rappresentanti di istituzioni nella loro veste di elettori e non già di legittimi rappresentanti di enti territoriali, ma è proprio a questa funzione che vogliamo riferirci per quanto sarete chiamati ad esercitare il prossimo  27 maggio in occasione dell’assemblea dei sindaci afferenti al Consorzio Asi di Avellino per l’elezione del nuovo consiglio di amministrazione in sostituzione di quello attuale, scaduto lo scorso 9 maggio. Pur non volendo assolutamente operare nessuna invasione di campo  e consci delle difficoltà e delle responsabilità  in presenza delle quali  sarete chiamati ad  operare le vostre scelte, caratterizzate da una situazione di profonda precarietà economica e organizzativa del sistema delle Asi, riteniamo utile e strategico rivolgerci a Voi perché possiate contemperare ogni vostra valutazione politica con le esigenze dei lavoratori e dei territori che complessivamente si aspettano per l’Asi e dall’Asi un’azione di rilancio e di sviluppo non più differibile. Purtroppo l’isolamento politico dell’Asi di Avellino ha aggravato le difficolta che la crisi economica degli ultimi anni ha inflitto al sistema produttivo locale e regionale, ed anche in presenza di buone iniziative industriali come nel caso del Cgs troppe volte l’inerzia e l’emarginazione del soggetto delegato allo sviluppo, appunto  l’ Asi, ne ha segnato la stabilità produttiva ed economica. Appare evidente che senza una presa di coscienza di questi limiti amministrativi ed istituzionali ogni scelta, per quanto legittima,  sarebbe destinata e continuare l’ opera di demolizione di ogni assetto produttivo e di prospettiva, che si registra all’Asi e al Cgs in particolare. Pertanto riteniamo indispensabile che il mandato, nuovo o rinnovato che sia, non fosse solo di natura politica-aggregativa,   ma supportato invece  da un piano industriale ed economico condiviso e soprattutto sostenuto inequivocabilmente dagli Enti competenti e consorziati nella prospettiva dello sviluppo del sistema  territoriale cui l’ASI si deve necessariamente riferire. Liberare l’Asi, così come tutti gli enti strumentali, dalla logica delle  appartenenze politiche  e dal concetto di strumento utile  solo per lo  scontro di poteri , sarebbe il primo passo per ridare dignità agli strumenti e legittimità alle scelte, diversamente ogni buon rappresentante delle Istituzioni nell’interesse dei cittadini che lo hanno eletto e dei lavoratori  coinvolti farebbe bene a non accettare  incarichi solo per accompagnare agonie già scritte e sottoscritte in altri luoghi. In attesa di registrare  le vostre determinazioni e nella speranza che saprete cogliere le difficoltà ma anche le opportunità del momento”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago