Giovedi 6 settembre il sindaco di Pesaro Matteo Ricci presenta il suo libro “Primo, Cittadino. Perché l’Italia può (ri)partire dai sindaci” a Frigentopresso Palazzo De Leoalle ore 18.Dialoghera’ con l’autoreLuigi Famigliettimentre i saluti iniziali saranno affidati al sindaco di FrigentoCarmine Ciulloe al segretario cittadino del Pd Franco Calò.L’incontro sarà moderato daFrancesco Di Sibio. Il sindaco è il politico a cui si fa riferimento per tutto, la persona chiamata a risolvere ogni problema della comunità in cui viviamo. Ormai sono passati 25 anni da quando, nel giugno 1993, fu istituita l’elezione diretta del sindaco, che da allora è il vero raccordo fra l’elettorato e il governo centrale, colui che cerca di mediare tra le forze opposte per il bene della sua città. In questo saggioMatteo Ricciattraverso la sua esperienza sul campo e il confronto con altri undici «colleghi»di diversa estrazione politica e geografica (da Albertini a Rutelli, da De Magistris a Bassolino e Pizzarotti, per dirne solo alcuni) scriveun resoconto caldo e partecipato della sua Pesaro e dell’Italia degli ultimi cinque anni.Espiega perché la figura del primo cittadino avrà un’importanza sempre maggiore, restituendo alla gente la fiducia nella politica in un momento in cui invece sembra sempre più forte il desiderio di disimpegno.Durante la presentazione sarà possibile acquistare il libro. foto Corriere Adriatico comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…