Categories: Attualità

Riqualificazione torrente Fenestrelle, fronte unico dall’hinterland avellinese

“Sono abbastanza ottimista e nutro forti speranze per la riqualificazione ambientale del Torrente Fenestrelle. Questa mattina, nel corso di una riunione tra parti politiche e parti tecniche abbiamo posto le basi per una possibile soluzione. Finalmente è ripreso il dialogo, un dialogo costruttivo, tra tutti gli amministratori dell’hinterland avellinese.Domani(mercoledì 7 novembre) saremo a Napoli, in Regione, per evitare che si perda l’occasione di realizzare il progetto di tutela e saremo tutti insieme presso l’Ente idrico campano per valutare le possibili strade da seguire”. Così l’assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Avellino,Rita Sciscio, al termine del summit che si è tenuto nella stanza del sindaco di Monteforte, Costantino Giordano, cui hanno preso parte rappresentanti deiComuni di Monteforte Irpino (presente anche l’assessore Carmine Tomeo), Capriglia Irpina, Summonte, Aiello del Sabato, Atripalda e Avellino, dell’Ato e dell’Alto Calore. Per il Comune di Avellino, oltre l’assessore Sciscio, era presente anche il dirigente del settore Lavori Pubblici, Luigi Cicalese. Per l’ente di Piazza del Popolo, in particolare, il progetto di risanamento da 2,8 milioni di euro, riguarda la riqualificazione del sistema di Contrada Bagnoli e Picarelli. “L’obiettivo– sottolinea l’assessore Sciscio –è la definizione, con i colleghi amministratori, l’Ato e l’Alto Calore, di un progetto indispensabile alla salvaguardia del territorio evitando di sforare i tempi imposti. La riunione che abbiamo tenuto a Monteforte, è il segnale tangibile che la sinergia tra gli amministratori ed i tecnici funziona. Avevamo cominciato all’Urban center per la pista ciclabile lungo il Fenestrelle alcune settimane fa, siamo arrivati alla definizione di un’intesa- che speriamo vada a buon fine- su una strategia tipica dell’area vasta”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago