Categories: Politica

Roberti per l’Irpinia: ‘Il pericolo sono le mafie, non gli immigrati’

“Sono irpino, mia madre era di Fontanarosa. Ho aperto la mia campagna elettorale a Cervinara, poi sono stato a Sant’Angelo dei Lombardi di cui sono cittadino onorario. Oggi chiudo ad Avellino“.Franco Roberti, capolista del Pd alle Europee nella circoscrizione Sud, ha parlato in conferenza stampa alla Chiesa del Carmine. L’ex Procuratore nazionale Antimafia e antiterrorismo ha ripercorso il suo rapporto con la provincia irpina. “In questi 40 anni passati dal terremoto, quando ero giudice istruttore in Alta Irpinia, è cambiata la capacità di rispondere ai disastri naturali. Ma io sono sempre lo stesso, avevo 33 anni. Mi è rimasto lo spirito di servizio, che mi ha spinto ad accettare la candidatura propostami da Zingaretti“. Candidato alle elezioni europee, Roberti ha ammonito dall’alto delle sue esperienza professionale. “Dobbiamo sensibilizzare tutti i Paesi dove vanno a collocarsi capitali illeciti in modo che tutti rispondano allo stesso modo alla lotta alla criminalità organizzata– ha spiegato -.La figura del Procuratore europeo è inserita nel Trattato di Lisbona dal 2009. Ma non è ancora in funzione, perché alcuni Paesi pensano sarebbe una cessione di sovranità. È una storia di nazionalismi anche questa. Serve un’Europa forte e sovrana, non sovranista. Cioè un’Europa che, senza rinunciare alle identità, sia capace di armonizzare gli ordinamenti e creare una base giuridica per la governance europea“. Quanto alla sicurezza, argomento caldo della campagna elettorale, ha detto: “Ridurre il tema della sicurezza all’immigrazione è strumentale e lo può fare solo Salvini. Un immigrato cacciato dagli Sprar finisce nelle mani della criminalità. Il vero pericolo per la sicurezza sono le mafie, come dimostrano gli episodi di Napoli citta. L’Italia è la frontiera d’Europa e ci sono corresponsabilità di tutti gli Stati sull’accoglienza. Ma i rifugiati devono essere accolti e basta. Gli Sprar funzionano e la politica virtuosa avviata, con Salvini rischia di finire. La presenza degli immigrati è molto importante per i nostri territori e le piccole comunità“. A proposito del rischio infiltrazioni della criminalità organizzata in Irpinia, nel Vallo Lauro ma anche nell’area orientale, con le inchieste sull’eolico, Roberti ha chiarito: “Di recente sono stato a Lacedonia, con la commissione regionale Anticamorra. Io 40 anni fa dissi che il cemento per la costruzione degli edifici in Irpinia era stato fornito dai clan. E dopo il sisma del 1980 dimostrammo che le case era cadute anche per quello, ma furono tutti assolti con la motivazione che le scosse erano state troppo forti. Oggi gli interessi sono su altri settori, come l’eolico. Qui le forza dell’ordine lavorano bene, ma serve una maggiore specializzazione della polizia giudiziaria in questi territori“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago