Scatto in avanti in vista del 10 giugno a Rocca San Felice perGuido Cipriano. L’ingegnere è al lavoro già da settimane per presentarsi con una lista fatta da giovani professionisti, alla prima esperienza amministrativa, da contrapporre aGiuseppe Fiorillo, sindaco da 10 anni.Ieri sera in piazza San Felice una prima riunione aperta alla cittadinanza per raccogliere proposte e spunti sulla base dei quali costruire il programma elettorale. “E’ la prima volta in tanti anni che si fa una discussione di questo tipo. Faremo una sintesi delle proposte e faremo un secondo incontro nel corso del quale ci darete l’ok per presentare il programma”, spiega Cipriano alla platea. Il clima è già effervescente: si vedono decine di persone tra piazzetta e sala. Segno che dopo cinque anni di Consiglio comunale monocolore, c’è voglia in paese di riprendere i fili della partecipazione alla vita democratica.“La novità– è l’osservazione di Tancredi Lisena dal pubblico– è proprio che indipendentemente dal risultato, questa volta non ci sarà una lista civetta”. Cipriano correrà con la lista “Insieme per Rocca” della quale è già pronto il simbolo, mostrato nel corso dell’assemblea.Felice Santoli,avvocato, sarà della partita.“Ogni anno perdiamo 8 abitanti, tra due generazioni scompariremo. Fondamentale è evitare che altri scappino da Rocca. Ci sono alcuni che lavorano qua, ma scelgono di abitare altrove. C’è un problema abitativo grosso, nonostante il borgo sia vuoto”. Servizi adatti a varie fasce d’età per contrastare lo spopolamento e potenziamento del turismo: queste le due macro-aree attorno alle quali si è sviluppata la discussione. Innegabile che saranno anche gli elementi centrali del programma della lista che punta a valorizzare laMefitee a dare sostanza a presenze turistiche nel borgo che, ad oggi, non generano economia. Incentivando l’insediamento di attività commerciali e artigianali nel centro storico, puntando alla promozione delle tradizioni e dei prodotti locali e a una efficace gestione delle case vacanza. “E’ scandaloso– ha spiegato Cipriano a margine a proposito di turismo –che i cittadini non sappiano cosa sia il Progetto Pilota. Ci sono centinaia di migliaia di euro in ballo. E se la gente non sa, come fa a dare indicazioni utili per il nostro paese a chi siede a quel tavolo? E sono convinto, non lo sanno neppure gli amministratori locali”.
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…