L’agnello di Carmasciano nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali,i cosiddetti PAT. La richiesta era stata presentata alla Regione Campania dal Comune di Rocca San Felice con un’apposita delibera di Giunta comunale, lo scorso 26 ottobre. Ora, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è arrivata la comunicazione dell’inserimento nell’elenco nazionale dei PAT. L’agnello di Carmasciano,contrada che beneficia dell’azione della Mefite e famosa per l’omonimo pecorino, si trova in buona compagnia. Figurano già l’amaretto, le matasse e il mufletto di Caposele, così come il pane di Calitri o la treccia di Montella e il prosciutto di Trevico e Venticano. L’Irpinia quindi ottiene un altro importante riconoscimento di tipicità nel settore enogastronomico, con tutto ciò che può derivarne sul piano economico. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…