Radici Irpine dedica un vino alla Dea Mefite, si tratta di un greco di Tufo che è diventato uno dei simboli dell’estate irpina 2015. Radici Irpine nasce da un’idea di Gerardo Santoli, originario proprio di Rocca San Felice, e di Gennaro Canonico con l’intento di portare all’attenzione nazionale , sotto un unico marchio, i prodotti di eccellenza della nostra provincia partendo proprio dal vino. Dopo l’Aglianico Hirpus, il Taurasi Horus, il Fiano Iside non poteva mancare il greco dedicato alla Dea che rappresenta l’Irpinia nel mondo. La Mefite nella valle d’Ansanto nel territorio di Rocca San Felice è infatti ancora oggi meta di visitatori da ogni parte di Italia. Il vino Mefite è stato apprezzato anche all’EXPO e nel prossimo mese di Ottobre sarà protagonista all’evento milanese “Gustami 2015”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…