“Ho avuto un colloquio questa mattina con le autorità a seguito del noto incendio scoppiato presso la ICS, nella zona industriale di Avellino”, così ilsenatore del Movimento 5 Stelle, Ugo Grassi. “Mi confermano che il materiale in combustione era esclusivamente plastica. Il che, comunque, non è poco, visto che si genera diossina. L’incendio è quasi del tutto spento, salvo alcuni residui focolai.Domani l’Arpac comunicherà i dati circa le condizioni dell’aria (i dati raccolti devono essere validati). Tempi più lunghi per il controllo degli ulteriori dati ambientali(terreno, ortaggi e in generale vegetali, corsi d’acqua). Il vento ha soffiato in direzione sud, dunque quelle zone saranno oggetto di particolare attenzione” – continua il portavoce a Palazzo Madama. “Circa alcune polemiche circolate sul funzionamento della Protezione Civile, mi viene sottolineato che non sono state rilevate criticità di alcun tipo. Per ora il contributo delle squadre tecniche non appare bisognoso di ulteriori interventi. Mi sono messo a disposizione nel caso in cui sia necessario richiedere ulteriori mezzi o strumenti di intervento” – conclude il parlamentare pentastellato. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…