Categories: Attualità

Rogo Ics, Provincia e Irpiniambiente: ‘Collaborazione di tutti’

“Una collaborazione interistituzionale doverosa che ha visto la nostra partecipata fornire il proprio supporto in una situazione di difficoltà. Quando tutte le parti si mettono insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune i risultati non possono che essere eccellenti”. Il riferimento del presidente della Provincia,Domenico Biancardi, in uno con l’amministratore unico di Irpiniambiente,Nicola Boccalone, è alla recente esperienza vissuta allo Stir di Avellino in occasione dell’incendio allo stabilimento Ics. Il supporto logistico fornito al Comando dei Vigili del Fuoco è stato sottolineato dallo stesso comandante dei caschi rossi, l’ingegnere Luca Ponticelli, che in una nota ufficiale ha ringraziato lo Stir ed il responsabile dell’impianto, l’ingegnere Vincenzo Biondo, “per la pronta disponibilità, sia per l’approvvigionamento idrico che per il supporto logistico, offerti al mio personale impegnato nelle operazioni di spegnimento presso lo stabilimento in oggetto”. Una collaborazione, quella concretizzatasi in occasione dell’incendio di Pianodardine che, in realtà, non è affatto una novità. “Manifestare sin da subito ogni disponibilità ai Vigili del Fuoco ed alle forze impegnate in quel duro pomeriggio di lavoro era una prerogativa inevitabile per la società– aggiunge Nicola Boccalone –siamo, anzi onorati del fatto che il nostro supporto possa aver contribuito a rendere più tempestivo ed efficace l’intervento. In realtà, il contatto con il Comando dei vigili del fuoco di Avellino è praticamente quotidiano– evidenzia Boccalone –e se stavolta si è manifestato per un evento eccezionale, ogni giorno si esplica in via ordinaria per garantire la sicurezza e la mitigazione del rischio incendi allo Stir. Colgo l’occasione per ringraziare il responsabile dell’impianto, le apicalità dell’azienda  e tutte le maestranze per l’impegno profuso in una situazione di rischio conclamato”. “Irpiniambiente– conclude Biancardi  –è espressione del sistema pubblico e dovevamo fare ciò che abbiamo fatto, a conferma anche della nostra missione a favore dell’ambiente e a riprova che il sistema pubblico, in tutte le sue articolazioni, quando ben coordinato e gestito è un patrimonio imprescindibile del territorio”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago