Categories: Primo Piano

Sì della Camera alle Ferrovie turistiche, Mitrione esulta

di Pietro Mitrione L’Aula della Camera ha approvato all’unanimità (417 voti favorevoli) la proposta di legge sulla trasformazione delle linee ferroviarie in disuso in ferrovie turistiche. Un grande segnale di civiltà. Finalmente dopo anni di lavoro, impegno e tanta passione una legge riconosce la validità della lotta portata avanti dal mondo dello associazionismo. La ferrovia Ofantina e la Avellino-Benevento entrano nel novero delle 18 linee ferroviarie individuate dalla legge. Per noi di In_loco_motivi è una enorme soddisfazione nel vedere riconosciuta alla nostra Avellino-Lioni-Rocchetta la sua valenza storica, paesaggistica e culturale proprio nell’anno in cui ricade il bicentenario della nascita di Francesco De Sanctis, l’uomo politico irpino che fortemente ne volle la costruzione. Un riconoscimento che viene sancito anche dal recente decreto da parte del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo con cui la ferrovia Avellino-Rocchetta è da considerare bene di particolare interesse storico e culturale. Questa legge, una volta approvata definitivamente, potrà dare l’opportunità agli appassionati del turismo lento di conoscere i tantissimi luoghi tenuti  lontani dai tradizionali itinerari turistici attraverso l’uso di treni storici, proprio come è accaduto questa estate scorsa con la parziale riapertura della tratta Rocchetta-Conza in occasione dello Sponz Fest di Vinicio Capossela. Da oltre 10 anni anni gli amici delle tante ferrovie “dimenticate” aspettavano tale legge: la prima a provarci fu nel 2008 la senatrice Anna Donati, oggi un decisivo passo è stato compiuto. L’ultimo è quello della sua approvazione al Senato che speriamo possa avvenire quanto prima. La nostra Associazione, in_loco_motivi, ringrazia tutta la deputazione irpina, in particolare l’on. Luigi Famiglietti, la stampa e i tanti amici che hanno accompagnato il nostro percorso per non far morire la nostra Avellino Rocchetta. Spetta ora alla regione Campania dare continuità al suo impegno per la riattivazione della intera tratta. La battaglia continua.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago