Categories: Primo Piano

Sagra di Montella, tra ambiente e produttori ‘No Petrolio’

Il rispetto dell’ambiente sarà fra i protagonisti dell’evento della 33esima Sagra di Montella fino a domenica 8 novembre. “No Petrolio in Irpinia” è il motto che resterà esposto su numerosi stand che occuperanno il percorso della sagra. La presenza del petrolio in Irpinia, secondo l’opinione degli agricoltori locali, danneggerebbe i loro prodotti creando un danno irreparabile all’economia della zona. Un evento come questo, finalizzato alla sponsorizzazione delle tipicità del territorio, sarà un’occasione utile per sensibilizzare il pubblico a schierarsi contro le trivellazioni. La tutela dell’ambiente sarà del resto una delle basi dell’organizzazione della sagra. Negli stand enogastronomici solo piatti, bicchieri e posatebiodegradabili. Il Comune si è assunto l’onere di esserne il distributore per tutte le attività che parteciperanno alla sagra. Montella, dunque, si fa simbolo del rispetto dell’ambiente e della lotta all’inquinamento. Naturalmente convegnistica su turismo, ambiente e agricoltura (sabato alle 10.30 al centro sociale). Icastanicoltorihanno invece potuto constatare il successo delle proprie lotte per la salvaguardia dell’area dopo la raccolta.Produzione aumentata di circa il 50 per cento rispetto agli ultimi anni.La lotta biologica ha dato i suoi frutti in tutta la Campania riaprendo la speranza nella comunità montellese. Qualità e quantità. La castagna IGP di Montella è sbarcata anche ad Expo Milano 2015 grazie alla produzione Malerba ottenendo un gran successo, in particolare dagli acquirenti arabi. A tal proposito,la grande novità di questa sagra sarà la birra alla castagna, un prodotto che seppur nato da poco sta avendo una grande diffusione riscuotendo un’eccellente risposta. Tantissimi gli eventi in programma per gli appassionati. Domenica 8 Novembre presso “Eventi e Gusto”, alle ore 10.30, incontro divulgativo sul tema“Valorizzazione ed innovazione dei prodotti a base di castagna”. Gli stand offriranno le tipicità delle grandi aziende locali ma proporranno anche i piatti tipici “della porta accanto” montellese. Come da tradizione si apriranno letteralmente le porte di casa. 124 gli stand presenti che proporranno dalle classiche caldarroste al caciocavallo impiccato, dai vini locali al baccalà, dai dolci alla castagna ai formaggi dal sapore irpino. Insomma, ce n’è per tutti i gusti! La musica sarà accompagnatrice dell’evento grazie ai tre palchi che ospiteranno fra le tante le esibizioni degli amatissimi Molotov d’Irpinia, live questa sera dalle ore 21.30 in Piazza Bartoli, dei i Bottari di Macerata Campania Suoni Antichi e dei Malamente che si esibiranno domenica sera, in due diversi palchi. Ma la musica della tradizione montellese non mancherà di presenziare all’evento rendendosi protagonista non solo con i gruppi itineranti ma anche con l’esclusiva esibizione in Piazza Bartoli dell’Associazione “Delli Gatti” nella serata di sabato. Non r

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago