Pronta a partire lastagione dei saldi invernaliche nella maggior parte delle regioni italiane compresa la Campania inizia il5 gennaio, ad eccezione di Basilicata, Valle d’Aosta e Sicilia. Nella nostra regione però termineranno più tardi,lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta. Secondo un’indagine di Confesercenti l’adesione di negozianti e consumatori sarà particolarmente elevata: a partecipare alle prossime vendite di fine stagione saranno infatti circa 280mila attività commerciali, inclusa praticamente la totalità dei negozi di moda e di tessili, che praticheranno subito sconti del 30-40%. Circa un italiano su due (il 47%) approfitterà dell’occasione per fare almeno un acquisto, valutando di investire, mediamente, 150 euro a persona. Si cercheranno, in particolare, calzature: un nuovo paio di scarpe è l’acquisto in saldo più desiderato dagli italiani, indicato dal 28%. Seguono i prodotti di maglieria, preferenza per il 22% di chi partecipa ai saldi, ed i pantaloni (14%). Alto l’interesse anche per i prodotti tessili e moda per la casa (9%) e per i capispalla, come giubbotti e giacconi, ricercati dal 7% dei consumatori. Qui i consigli della Guardia di Finanziaper evitare truffe.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…