Nella giornata di ieri gli speleologi del Club Alpino Italiano hanno effettuatoun lungo sopralluogo lungo il tratto tombato del torrente Caudino a San Martino Valle Caudina.Otto giorni fa, intorno alle 19 di sabato 21 dicembre, l’alluvione nel centro storico del paese. Il Caudino, appunto, si era ingrossato al punto da far esplodere piazza XX settembre(video in basso), dove insiste pure il municipio costringendo il sindaco Pasquale Pisano a diffondere un’ordinanza di evacuazione di circa 300 persone. Ieri gli esperti del Cai hanno ispezionato il torrente tombato: partendo dal bar Chalet Primavera e salendo sino al Mulino. Lungo l’alveo del fiumesono stati trovati alcuni tronchi d’albero, in particolare proprio in prossimità del bar la pavimentazione della piazza subisce si biforca. Oggi si provvederà alla rimozione del materiale: varie le ostruzioni causate da detriti e radici di arbusti nella parte a monte che è stata interessata dalla frana. Poi bisognerà capire cosa fare della piazza, se liberare il torrente e ricostruire il centro storico ricoprendo il Caudino. Ed è tempo pure della conta dei danni dopo il riconoscimento, quasi immediato, dello stato di calamità nazionale. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…