“Ho incontrato a Napoli i rappresentanti della Federbiologi sul ruolo dei laboratori diagnostici e delle strutture accreditate durante l’emergenza Covid. Questo perché, innanzitutto, li abbiamo salvati da uno scellerato decreto del periodo Caldoro (DCA 109), che ne sanciva la chiusura al 31 dicembre 2017. Poi perché, anche in questa fase sanitaria complessa, la prossimità garantita da chi rappresenta un punto essenziale della medicina territoriale è stata fondamentale per gestire l’emergenza. Continueremo quindi a lavorare in sinergia e con una salda regia regionale, che sia sempre più aperta all’ascolto sia degli operatori che dei cittadini, cosa che possiamo finalmente garantire grazie all’uscita dal commissariamento”. Così dichiara la presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelio, capolista del Partito democratico in Irpinia per le Regionali 2020, al termine dell’incontro presso la sede napoletana di Confapi. Erano presenti la consigliera Antonella Ciaramella, la presidente Confapi Sanità Silvana Papa e di Federbiologi Elisabetta Argenziano. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…