Categories: Spettacoli e cultura

Sanità e terremoti, focus dell’Osservatorio del Doposisma

L’Osservatorio sul Doposisma della Fondazione MIdAcommemorerà il sisma del 23 novembre 1980, nel suo quarantunesimo anniversario, con due iniziative. Il 23 novembre a Mercogliano insieme al Comune di Mercogliano, il Dipartimento di Medicina Veterinaria della Università Federico II e alla Protezione Civile della Campania si discuterà su“Le esperienze della sanità pubblica nei terremoti a 41 anni di distanza dal terremoto dell’Irpinia”. Nella mattina le relazioni si concentreranno sulla figura di Adriano Mantovani, padre della disastrologia veterinaria, sull’organizzazione e la legislazione della Protezione civile dal 1980 in poi e sulla normativa sanitaria in emergenza attraverso vari eventi (Irpinia, l’Aquila, Emilia, Molise, Ischia). Nel pomeriggio sarà presentata la mostra “Agenda 2030 per una prevenzione sostenibile” e si terrà una tavola rotonda con le istituzioni e le associazioni del territorio sulla memoria del terremoto e sulle opportunità più recenti. Alla tavola rotonda, coordinata per l’Osservatorio sul Doposisma daStefano Ventura e Simone Valitutto, interverranno Carmine Marinelli, Assessore ai Lavori Pubblici e Protezione Civile del Comune di Mercogliano; Francesco Iovino, Presidente del Parco Regionale del Partenio e Vittorio D’Alessio, Sindaco di Mercogliano.Inoltre si terrà la proiezione di “Frammenti. Mercogliano 1980”, spunti di ricerca audiovisuale sul terremoto del 1980 a Mercogliano, a cura di Antonio Severino, antropologo culturale e Presidente Consulta Patrimonio Identitario Mercogliano. A Campagna il 22 e 23 novembre, per iniziativa dell’associazione Giordano Bruno, si terranno due giorni di confronti su “Memoria e storia  del terremoto del 1980”, con la presentazione di un libro (“A 40 anni dal terremoto del 1980”, a cura di Adriana Maggio e Guido D’Agostino), e la proiezione di un film documentario.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago