Categories: Politica

Sanità in Irpinia, Popolo e Territorio: ‘Servono scelte giuste’

L’Associazione politico-culturale “Popolo e Territorio” torna sul tema sanità in provincia di Avellino. Parte dalle ultime vicende relative all’ospedale Criscuoli-Frieri di Sant’Angelo dei Lombardi, “dalle sofferenti esternazionidi singoli sindacie di convulse riunioni nell’ambito dell’Area Pilota, alle pesanti note che si leggono permezzo stampa locale. Apprezzabili, in tal senso, i comunicati e le dichiarazioni dell’On. Vincenzo Alaia,Presidente della V Commissione regionale Sanitàche, giustappunto,dalla sua posizione istituzionale di precipuo riferimento, annuncia senza fronzoli il disastro che si compie per taluni nosocomi, come quellisantangiolesedel “Criscuoli-Frieri” edarianesedel “Frangipane” e, più in generale le non poco rassicuranti condizioni dell’Asl irpina, per conto, da quanto dichiarato dallo stesso, della ManagerDr.ssa Maria Morgante, alla quale,evanescente, da più parti sipunta l’indice. Commentare, noi, certo,con cognizione di causa, anche perché proprio nel convegno-dibattito promosso,nel merito, dalla nostra Associazione, in quel diConza della Campania,lo scorso 19 novembre, ivi, sono state messe in evidenza preoccupazioni tali di una situazione già palesemente compromessa e, soprattutto, sono state fatte emergere riflessioni su questioni che possono essere, tuttora, strategie valide e condivisibili nel quadro di interventi fattibili e, sicuramente, concreti perché specifici. Centrale e, indubbiamente, molto apprezzato, è stato, il metodo del dibattito e lo spazio dedicato adiversi interventi liberidialtri addetti ai lavorie disemplici cittadini presenti: “nell’ottica più di una concreta attenzione alle soluzioni, ovvero, di chi può operare le scelte e determinare nuove strategie avendone, infatti, mandato politico e riferimento istituzionale che, in verità, di una ennesima enunciazione e ripetuta elencazione dei problemi del territorio; anche perché, nei fatti, questi, già ampiamente noti, pur in quel di Napoli e dintorni.” In un intervento, poi, molto sentito, di un cittadino ove si ricorda, con attuale pertinenza, un po’ provocatoria ma del resto simbolica unabattuta di disperazione:“non si può infine concepire o peggio ammettere che l’attacco alla diligenza della sanità irpina possa essere compiuto da briganti professionisti in collaborazione con gli sceriffi o, ad esser buoni, semmai questi troppi distratti, ma che, di norma, dovrebbero esser lì a proteggerla!” Si apprezzano comunque,seppur con clamoroso ritardo, oraarrivati al nodo, legiuste alzate di scudi dei sindaci ed amministratori, ribadendo, qui, la nostra piena condivisione di sempre, nello spirito sotteso, ovvero appoggiandone,sinergicamente,la battaglia a favore del territorio; e si accolgono, positivamente, le varie esternazioni politiche, anche sela generale tempistica altrettanto non è proprio elvetica, tra cui, in ordine di tempo, le ultimissime, molto significative dati i contenuti, delPresidente della V Commissione regionale Sanità,al quale rivolgiamo nuovo invito per discuterne. “Partendo da questo e dalle parole espresse, dunque, non si possono far mancare i fatti; non ci può essere ragione nelle sole, seppur opportune,prese di coscienzeedoperazioni verità, senza la diretta ed effettiva determinazione nelle logiche ancor più opportune e giuste discelte a favore del popolo.” Tradotto, semplicemente: “Oltre il disastro annunciato e compiuto, quali, ora, le soluzioni in concreto?”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago