Categories: Politica

Sanità, Sant’Angelo entra nel comitato dei sindaci

“Non sono contro nessuno. Ma se non arrivano soluzioni in poco tempo, come ho già detto in precedenza, farò ricorso al Tar, perché devo tutelare il mio territorio”. CosìRosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, a margine della riunione del comitato dei sindaci Asl. L’assemblea ha visto l’ingresso di Sant’Angelo all’interno dell’organismo. Si sono presentate 69 fasce tricolore al Comune di Avellino, per far fronte alle emergenze sanitarie della provincia e in particolare alle discordie nate a seguito dell’atto aziendale dell’Asl di Avellino. A piazza del Popolo due le posizioni emerse dalla lunga discussione che ha preceduto la votazione.La prima, proposta in primis dal sindaco di Cairano, quella di confermare il vecchio comitato, composto dal sindaco di Avellino Paolo Foti come presidente, e dai sindaci dei comuni di San Martino Valle Caudina, Lioni, Bisaccia e Montoro. Con la sola differenza di sostituire il primo cittadino di Lioni con quello di Ariano, per coprire anche la rappresentanza della valle Ufita. La seconda propostaera quella dieleggere a rappresentantii sindaci che governano paesi ospitanti strutture ospedaliere. Proposta avanzata dal sindaco di Solofra, Michele Vignola: “Bisogna uscire da questa assemblea in modo unitario per fare una scelta condivisa. Tutti i territori sono meritevoli di rappresentanza ed è ovvio che gli eletti si faranno carico di rappresentare tutti i distretti e gli ospedali della provincia cercando di seguire una logica non politica, ma istituzionale”. Riferendosi poi all’atto aziendale che imporrebbe delle restrizioni al Landolfi, ha detto: “Noi sindaci vogliamo essere coinvolti nelle scelte sulla sanità, a differenza di quanto è accaduto. Perciò lasciamo da parte la politica e uniamoci su una questione delicata come la sanità. Non possiamo permetterci di continuare ad essere mortificati da scelte tecniche che non hanno guardato ai bisogni delle nostre comunità”. Sulla stessa linea la Repole: “E’ necessario che oggi da qui esca un Comitato dei sindaci che rappresenti in modo equo tutto il territorio. Appoggio la proposta fatta dal presidente dell’Ordine dei medici di Avellino, Giuseppe Rosato, che tiene presente sia le esigenze di ogni singolo territorio, che degli ospedali e della medicina di base. E appoggio la proposta di questa mattina del sindaco Vignola”. A vincere, con voto unanime, è la proposta avanzata da Vignola.Avellino, con Foti presidente del comitato, Ariano, Solofra, Sant’Angelo dei Lombardi e Bisaccia formano il nuovo organismo dei sindaci.Si è astenuto dalla votazione il vicesindaco di Monteforte irpino, Martino Della Bella, che più volte nel corso della discussione aveva espresso le sue perplessità e la necessità di rappresentanza anche per il suo comune, presso il quale distretto sanitario afferiscono altri sei comuni, tra cui alcuni del Partenio. il commento di Luigi D’Angelis, primo cittadino di Cairano e consigliere provinciale, in rappresentanza dei sindaci Popolari della provincia di Avellino. “In occasione dellavotazione del Comitato dei Sindaci dell’Asl, abbiamo proposto un metodo che tenesse conto dei presidi ospedalieri come patrimoni dei territori che li ospitano e non dei singoli Comuni ove essi sono ubicati. Per questo, essendo Bisaccia già presente nel Comitato dei Sindaci, avevamo ritenuto più equilibrato rinunciare alla doppia rappresentanza dell’Alta Irpinia con S. Angelo dei Lombardi a favore di Monteforte Irpino, che pure ospita un’importante struttura ospedaliera e che, insieme ad Avellino, Solofra, Ariano ed appunto Bisaccia, avrebbe garantito una maggiore rappresentatività della provincia nel suo insieme. Sono invece prevalse altre logiche che, se non avessimo agito con senso di responsabilità, avrebbero certamente contribuito ad alimentare un clima già poco sereno in materia sanitaria”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago