Categories: Rural Tasting

Santa Paolina, parte il progetto Ecovini

E’ scattato il conto alla rovescia per l’evento divulgativo del progettoEcovini. L’appuntamento, in programma il prossimo 29 maggio pressoVigne Irpine alla frazione Taverna della Figura a Santa Paolina, intende diffondere i risultati acquisiti nell’ambito delle attività previste dal piano, grazie alle sinergie tra aziende produttrici ed enti pubblici di ricerca. Il progetto ha inteso sperimentare e validare nuovi percorsi finalizzati a migliorare le caratteristiche dlvini di pregio irpini, sperimentando anche possibili usi alternativi delle uve a bacca bianca per l’ottenimento di prodotti che possono costituire interessanti strumenti di ampliamento dell’offerta delle aziende. L’incontro del 29 maggio rappresenta anche l’occasione per un confronto tra ricercatori e tecnici del comparto viti-vinicolo, al fine di discutere degli effetti di pratiche colturali a basso impatto ambientale sulle peculiarità qualitative delle uve. Il progetto è, dunque, denominato “Ecovini- Effetti di – pratiche colturali e di parametri tecnologici e microbiologici sulla qualità rossi pregio dell’area del GAL Partenio”. L’azienda capofila èMasseria Alfano di Sant’AngeIo a Scala, che sta portando avanti il percorso insieme a Vigne Irpine di Santa Paolina. La ricerca è affidata alla Sezione di Scienze della Vigna e del Vino di Avellino del Dipartimento di Agraria deII’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago