Weekend, il bilancio delle attività dei carabinieri in Alta Irpinia. I Carabinieri della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi hanno effettuato 22 posti di controllo sulle principali arterie stradali del territorio. Nel corso di questi servizi sono stati controllati 124 veicoli, anche per la verifica del tasso alcolemico dei conducenti mediante le apparecchiature in dotazione. 15 le contravvenzioni per violazioni al codice della strada ed alle norme comportamentali. Inoltre i militari della Stazione di Sant’Andrea di Conza, durante un giro di perlustrazione, hanno fermato due uomini a piedi, entrambi con precedenti penali per reati contro il patrimonio. Gli stessi, provenienti dal barese, venivano notati in piena notte mentre si aggiravano per le via di quel centro cittadino. Al momento del controllo i due non hanno saputo fornire alcuna giustificazione circa la loro presenza in quel luogo e pertanto venivano allontanati da quel comune con foglio di via obbligatorio. I Carabinieri della Stazione di Bisaccia, invece, hanno sorpreso per le vie del paese, un 19enne e un 21enne che, alla vista dei militari, tentavano di occultare frettolosamente qualcosa. Venivano così sottoposti a perquisizione a seguito della quale si rinveniva, nelle tasche di uno di loro, 10 grammi di hashish. I due giovani spontaneamente ammettevano che quella droga era per uso personale e quindi venivano segnalati alla Prefettura di Avellino quali assuntori di sostanze stupefacenti. Il tutto è dovuto all’incremento dei servizi posti in essere dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, che ha visto il rafforzamento dei controlli tesi soprattutto a contrastare il fenomeno delle “stragi del sabato sera”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…