Categories: Amministrative 2019

Sant’Andrea di Conza, D’Angola firma la candidatura

Èufficiale la ricandidatura di Pompeo D’Angola a sindaco del piccolo Comune di Sant’Andrea di Conza. Il primo cittadino uscente questa mattina ha firmato la discesa in campo. Nei giorni scorsi sui social era già parsa definitiva la decisione di correre nuovamente per il Municipio, con foto della squadra al completo pronta alla campagna elettorale. Non è ancora chiaro che tipo di competizione sarà. Contro D’Angola potrebbe esserci una lista di giovani trainata da Luigi Gaudiosi, o quella in elaborazione all’interno del circolo locale Pd. Ma nessuno si sbilancia e nelle ultime oreprende sempre più quota l’ipotesi che lo stesso sindaco uscente possa schierare una lista civetta per garantirsi l’elezione in caso di mancanza di avversari. Il CONTESTO. Uno dei paesi più piccoli dell’Alta Irpinia, Sant’Andrea, ma anche uno di quelli con la più alta concentrazione di storia e cultura: l’archeologia industriale alla ex fornace Gabriele Giorgio; l’area dell’Episcopio, palcoscenico naturale della ultra quarantennale rassegna teatrale; i ruderi dell’ex convento Santa Maria della Consolazione, datato 1600.E poco distante il vecchio mulino monumentale, restituito alla comunità nel 2016, che oggi convoglia acqua nel lavatoio pubblico. Un patrimonio notevole e ben tenuto di cui si parlerà nei prossimi tempi. Cosa fare di queste strutture? Come renderle attrattive o come creare occupazione, sono alcuni degli interrogativi che hanno caratterizzato l’ultimo decennio nel paesino. Altro tema sentito è stato l’eolico. Le associazioni locali e l’amministrazione D’Angola sono stati tra i più attivi contro la costruzione di parchi eolici in Alta Irpinia.Una guerra combattuta nelle aule di Tar e Consiglio di Stato. Di recente i giudici di Salerno hanno messo nero su bianco la rinuncia di una società dell’eolico a realizzare una sottostazione al confine con Conza della Campania. Una vittoria a metà, se si considera che attorno al borgo, a Pescogano, Castelnuovo e da qualche settimana a Conza gli impianti già esistono o stanno prendendo forma. Argomento di discussione da tempo è anche contrada Piano dell’Incoronata. Qui, non molto distante da un mega parco fotovoltaico privato, insiste il campo sperimentale della Regione Campania. Si tratta di un vivaio creato negli anni Cinquanta e acquisito da Palazzo Santa Lucia. Una occasione finora mancata di utilizzo a fini agricoli, per la valorizzazione delle produzioni locali e la creazione di nuova occupazione in paese. Hanno subito uno stop infine i progetti dell’imprenditore Davide Maraffino, di origini santandreane. Diverse le migliaia di euro spese in questi anni per migliorare Sant’Andrea dal punto di vista estetico, e i risultati sono evidenti a chi visita il centro storico. Ma l’attività logistica per la Emmetech, nei due capannoni acquistati, non è partita e neppure il centro studi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago