Procidaaccoglie la proposta di gemellaggio arrivata daSant’Andrea di Conza. Lo ha deciso la Giunta comunale dell’isola, Capitale italiana della Cultura per il 2022. E naturalmente l’intesa tra le due realtà si fonda proprio sugli aspetti culturali, quelli che anche il borgo altirpino sta portando avanti da tempo. L’obiettivo principale della partnership, che sarà perfezionata con un protocollo d’intesa, è infatti quello di implementare la manifestazione culturale della“Festa del Libro”prolungandola nel corso dei dodici mesi. La manifestazione santandreana compirà 10 anni proprio durante la prossima estate. Una delle idee è quella di coinvolgere un numero maggiore di piccole case editrici per creare un dialogo tra gli editori e condividere con gli operatori del settore iniziative innovative sul potenziamento della loro attività. Si vogliono realizzareitinerari culturaliattraverso i luoghi celebrati da autori e poeti. E nella delibera, che arriva dopo la lettera del sindaco di Sant’Andrea,Pompeo D’Angola, si legge: “Sono privilegiati interventi mirati alla promozione di significativi livelli di qualità dell’offerta formativa e culturale sul tutto il territorio del Comune di Procida, anche attraverso la condivisione di quei valori che caratterizzano il patrimonio locale da non disperdere, come sopra richiamati, favorendo incontri tra delegazioni dei due comuni per mettere a confronto gestione e opportunità dell’organizzazione della vita sociale e culturale delle rispettive comunità”. Scambio è la parola chiavenel documento redatto dalla Giunta procidana. Condivisione di iniziative, idee, buone pratiche. Si ipotizzano nuovi premi letterari e azioni congiunte tra le associazioni culturali di Procida e Sant’Andrea. E “la realizzazione della collaborazione che ci si propone di attuare è funzionale anche al ripopolamento delle aree interne della Campania– c’è scritto nel documento approvato dal sindacoRaimondo Ambrosinoe dai suoi assessori –attraverso la spinta propulsiva che un Comune della fascia costiera di rilevanza internazionale, qual è l’isola di Procida, potrà sicuramente offrire nello spirito solidaristico che caratterizza i rapporti tra enti pubblici”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…